Sonetti romaneschi pubblicati su «Il Messaggero»
- Titolo
- Sonetti romaneschi pubblicati su «Il Messaggero»
- Tipologia titolo
- attribuito
- Datazione
- 1984 gennaio 7 - 1987 luglio 19
- Livello
- Unità archivistica
- Segnatura
- Segnatura:
- FAT.VII/2 b.7 u.7
- Contenuto
Il fascicolo conserva i sonetti scritti da A.T. e pubblicati sulla rubrica settimanale de «Il Messaggero» dal 1984 al 1987. Per il 1984: Campo de' fiori n.23 (7 gennaio), Bernardini (15 gennaio), Er senno der poi (22 gennaio), Un pezzo siggnorile (29 gennaio), Er fiore (25 febbraio), Va' a la Minerva (12 febbraio), Pe strada (19 febbraio), Er grann'accaduto successo (26 febbraio), Monte Pariolo (4 marzo), Li dorci (11 marzo), 'Na traggedia de la pazzia (18 marzo), Er fumo (25 marzo), Un primo d'anno (1 aprile), Er maressciallo (8 aprile), Roma (15 aprile), Li Santi quattro che sò nove (29 aprile), Votato e svotato (13 maggio), 'Na strada (20 maggio), Liedholm (27 maggio), Monzù L. (3 giugno), Mapperò (10 giugno), Prima porta (17 giugno), L'echi (24 giugno), Quid est veritas? (1 luglio), Il popppolo (9 luglio), Laipolluzzio (15 luglio), Bbobbio e Bbo (22 luglio), Li marmorari (29 luglio), Villa Strohl-fern (5 agosto), L'alternativa (12 agosto), Li bbonincontri (19 agosto), Er meno e er più (26 agosto), Un giacubbino romano (2 settembre), Ab uno piscia omnes (9 settembre), ...è una camera a gas! (16 settembre), Li cocci (23 settembre), Er bianco e er nero (30 settembre), Ceccolella (7 ottobre), Ce piove a Roma? (14 ottobre), Annassero (21 ottobre), La Morante (28 ottobre), Che gran bella funzione (4 novembre), Ha ddetto un prete (11 novembre), Senz' esse, pe, ccu, erre (18 novembre), L'appuntamento (25 novembre), La ggnaccia (9 dicembre), Er penziero (16 dicembre), Li nomi (23 dicembre). Per il 1985: Llaggiù (6 gennaio), Macchrammà Babì (13 gennaio), Fochi de paja (20 gennaio), A ppezzi ( 27 gennaio), E ddoppo viè Ggenzano.. (10 febbraio), La visita de Woytila (17 febbraio), Verde que te quiero verde (24 febbraio), Sò ccopie! (10 marzo), Palazzo Fiano (17 marzo), Versi d'amore e prose di romanzi (24 marzo), Ecce Roma (31 marzo), Er viso ner vaso (7 aprile), don Primo (14 aprile), Tutto lilla (21 aprile), A li cessi de l'apollinara (28 aprile?), Ar Visconti (5 maggio), Mò ssilenzio, sinnò.. (12 maggio), Er fimero morente (26 maggio), Allora nun è vvero.. (2 giugno), Er Valle (9 giugno), Er sì e er no (16 giugno), Manco ggiova! (23 giugno), Tre Papi (30 giugno), Ines (7 luglio), L'onore (14 luglio), Mezzo secolo (21 luglio), Un ber negozzio (28 luglio), Er Zinnaco novo (4 agosto), L'ombre (11 agosto), Arci che? (18 agosto), A sserciate! (25 agosto), Ch'or'è? (1 settembre), Recondita armonia.. (8 settembre), Ar Pincio (15 settembre), Calvino (22 settembre), Varietà (29 settembre), Er pprobblema (6 ottobre), Vadde moda (13 ottobre), Li scherzi dell'arte (20 ottobre), Passacaglia e fuga (27 ottobre), Fusa e fusaje (10 novembre), La rota e la grata (17 novembre), La sveja (24 novembre), Le strade e li quadri (1 dicembre), Costanzi (8 dicembre), Fiumicino (15 dicembre), Fregoli? Mejjo io! (22 dicembre), Lo zzingaro de Ddio (29 dicembre). Per il 1986: La bbefana (5 gennaio), Francesco Saverio Nitti (12 gennaio), Però si è llui.. (19 gennaio), Piazza Cavour (26 gennaio), L'Arberone (2 febbraio), Er giudice (9 febbraio), Er gatto (16 febbraio), Un po' (23 febbraio), Tu' madre (2 marzo), Ah Siggnorè!.. (9 marzo), Una suora (16 marzo), Ah! Siggnorè (23 marzo), Er pittore (30 marzo), Li greci (6 aprile), Ma appena.. (13 aprile), Li morti (20 aprile), In basso (27 aprile), Tango (4 maggio), Ospedale al Mare (11 maggio), N'augurio (18 maggio), L'occhio crinico (25 maggio), Er panino (1 giugno), Er Zecolo (8 giugno), L'equo-cane (15 giugno), Al Coreco (22 giugno), Anello, anello.. (29 giugno), Er Tevere (6 luglio), Peppe mio!.. (13 luglio), Er ritratto (20 luglio), Li discorsi (27 luglio), Paesaggio con figure (3 agosto), L'Atacchini (10 agosto), Du' amici (17 agosto), Er vero (24 agosto), Li bbonincontri (31 agosto), Un pittore (7 settembre), L'aria (15 settembre), Er garaghè (21 settembre), Ottobre (28 settembre), Figure de tango (5 ottobre), Mimise (13 ottobre), Li Bberzajjeri (19 ottobre), Verde? No, Rosa (26 ottobre), Ernesto (2 novembre), La guazza (9 novembre), Er silenzio (16 novembre), A la tivvù (23 novembre), Er fischio (30 novembre), L'aria (7 dicembre), Li colori (14 dicembre), Francalancia (21 dicembre), Un mestiere (28 dicembre). Per il 1987: Rose romane (3 gennaio), La merce bbona (11 gennaio), Da Fiumicino (25 gennaio), Guttuso (1 febbraio), Er terzo stadio (8 febbraio), Un disegno (15 febbraio), Un luogo (22 febbraio), D'occhio fino (1 marzo), Le Cènnere (7 marzo), L'arbero (15 marzo), Un caffè (22 marzo), Via Tasso (29 marzo), Aprilante (5 aprile), Drago volante (12 aprile), In cèlo (19 aprile), Er fatto d'Argeri (26 aprile), Una chiesa (3 maggio), 'No scurtore (10 maggio), Una villa (17 maggio), L'ombra (24 maggio), L'istate (31 maggio), La scommessa (7 giugno), Ggente da fà (14 giugno), Er voto de le donne (21 giugno), L'ustriaco dar Papa (28 giugno), La ggiostra (5 luglio), Pe rispirà (12 luglio), S'arivedèmo (19 luglio). Si conserva anche il sonetto Garinei (s.d.).
- Consistenza
- Consistenza:
- 190 docc. ca.