Berti, Vinicio
SCANDICCI, 06/06/1921 - FIRENZE, 18/09/1991

Biografia

Dopo aver compiuto studi tecnico-industriali e artistici, dal 1942 inizia, con opere di carattere realista-espressionista, spesso ispirate alla realtà della guerra, una ricca produzione artistica e una riflessione sull’arte italiana contemporanea, documentata tra l’altro negli album-diari del suo archivio. All’inizio del 1945 con altri amici dà vita al giornale “Torrente” con cui intende divulgare un’arte e una letteratura in funzione politica rivoluzionaria. Nel 1946 fonda, con altri pittori e letterati, il movimento “Arte d’oggi” che per anni riunisce alcuni dei maggiori artisti italiani. Nel 1950 con Brunetti, Monnini, Nativi, Nuti firma il Manifesto dell’astrattismo classico. Frequenta la federazione fiorentina del partito comunista italiano. Nella cartellonistica e nelle vignette satiriche manifesta il suo impegno politico e sociale; nel campo del fumetto e dell’illustrazione di libri e periodici per ragazzi il suo nome è legato ai personaggi di Gian Burrasca, Pinocchio, Chiodino, Atomino.

Quadriennali

Mostre

Unità archivistiche

Fotografie

Stampa