"Arte dell'oceania a Santa Marta; Radice alla Marlborough; Lorenzo Guerrini alla Romero; Grosz alla Germanica; altre mostre"
Titolo
"Arte dell'oceania a Santa Marta; Radice alla Marlborough; Lorenzo Guerrini alla Romero; Grosz alla Germanica; altre mostre"
Datazione
19-11-1971
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "Momento sera", 19 novembre 1971.
"La mostra 'Arte dell'Oceania' allestita dalla direzione del Museo Pigorini, si inquadra in un ciclo di manifestazioni proposte dalla Soprintendenza alla Preistoria e alla Etnografia per mostrare al pubblico il materiale più importante delle collezioni del Pigorini in attesa che il nuovo museo sia trasferito nella nuova sede dell'EUR; Ancora oggi le opere di Radice s'impongono per l'accorto senso dello spazio in rapporto alla forma-colore sino a sembrare talvolta dei veri e propri progetti di costruzione, progetti da abitare con la nostra appagata fantasia; i monoliti verticali in pietra presentati alla Romero da Lorenzo Guerrini si configurano come delle proposte per l'urbanistica; l'esposizione di Grosz alla Biblioteca Germanica comprende 60 delle 100 tavole che illustrano l'Ecce Homo pubblicato nel '23 a Berlino; Sinisca presenta alla Galleria 88 un gruppo di recenti sculture in ferro, allo Studio Erre introdotta da Georges Boudaille una buona selezione di opere di Appel, Bitran, Corneille, Lindstrom, Marfaing Tabuchi".