"Aldo Pagliacci alla Barcaccia; Carabba e Vallé all'SM13; Attardi al Gabbiano; Savini alla Medusa; Cordeiro alla Casa dò Brasil"

Titolo
"Aldo Pagliacci alla Barcaccia; Carabba e Vallé all'SM13; Attardi al Gabbiano; Savini alla Medusa; Cordeiro alla Casa dò Brasil"
Datazione
17-01-1969
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "Momento Sera", 17 gennaio 1969. "Pagliacci, del quale è aperta alla Barcaccia una vasta personale acutamente introdotta da un saggio crititico di Guglielmo Petroni, è un personaggio abbastanza inconsueto nella nostra società: un anarchico autentito che ha però una fede incrollabile nella pittura; La pittrice Nilde Carabba e la scultrice Thea Vallé hanno allestito una mostra varia e stimolante che testimonia la loro notevole serietà di sperimentazione; Ugo Attardi in questi trenta magnifici disegni per il volume 'Questo matto mondo assassino' ora esposti al Gabbiano, affronta il tema della violenza; Cesare Vivaldi introducendo la prima personale di Francesco Savini alla Medusa, rileva l'interesse per Licini e per Prampolini; Waldemar Cordeiro ha riunito alla Casa do Brasil una serie di progetti urbanistici, di opere cinetiche e oggettuali, di studi sui computer".
Consistenza
Tipologia documentaria:
Rassegna stampa

Persone