Fondo Lorenzo Tornabuoni

Titolo
Fondo Lorenzo Tornabuoni
Datazione
1943 - 2005
Livello
Fondo
Segnatura
Segnatura:
IT QR FLT
Contenuto

Il fondo Lorenzo Tornabuoni è costituito da quasi 600 opere su carta (schizzi a matita o a inchiostro, alcune litografie, prove d'artista e stampe, acquerelli) che hanno come soggetto principale il corpo maschile, ma anche nature morte, paesaggi e ambientazioni familiari.

Numericamente prevalenti gli schizzi e i materiali di studio, per opere anche riconoscibili in alcuni casi, solo ad esempio i vogatori, oltre ai numerosi bozzetti per costumi ed elementi scenici per opere teatrali.

Alcuni dei disegni sono datati e firmati dall'artista, su altri fogli si possono trovare indicazioni su colori e materiali, in alcuni casi gli schizzi sono realizzati sul retro di pagine dattiloscritte con correzioni manoscritte, probabilmente attribuibili alle bozze di uno dei suoi tre romanzi pubblicati negli anni Novanta, di cui non rimangono documenti in archivio.

Le opere conservate coprono tutto l'arco cronologico dell'attività artistica di Tornabuoni dagli anni Cinquanta al 2000, anche se sicuramente predominante è il periodo Sessanta e Settanta.

Al nucleo di opere donato da Irene de Guttry si aggiungono pochi documenti di carattere privato, come il carteggio con la sorella Lietta durante il periodo di convalescenza in Inghilterra successivo all'incidente del 1963, alcune fotografie e materiali documentari sull’attività artistica quali cataloghi, monografie provenienti dalla casa della sorella Lietta Tornabuoni.

Consistenza
Consistenza:
1 busta, 17 cartelle
Storia archivistica

Il Fondo è stato donato alla Fondazione La Quadriennale di Roma da Irene de Guttry nel 2009. Nel 2010 la sorella Lietta Tornabuoni ha donato alla Fondazione pochi altri documenti, tra cui materiale a stampa riguardanti le mostre di Lorenzo Tornabuoni, alcune lettere e una decina di fotografie dell’artista.

Il lavoro di riordino e inventariazione del Fondo è stato svolto tra il 2024 e il 2025.

Bibliografia

R. Savinio, Tornabuoni, Vendittelli, Roma, Galleria L'Aureliana, 1956
12 pittori figurativi, Roma, La Nuova Pesa, 1959
Omaggio alle Olimpiadi, Roma, La Nuova Pesa, 1960
Tornabuoni, dal 1 dicembre 1964, Roma, L'Obelisco, 1964
Solmi, Franco (testo di), Lorenzo Tornabuoni, dal 18 maggio, Bologna, Galleria Sanluca, 1966
De Nerval, Gerard, Les Filles du feu, Roma, Curcio, 1967 con illustrazioni di Lorenzo Tornabuoni
Tutto l’amore, Caruso, Cremonini, Gnoli, Tornabuoni, Roma, Il Girasole, 1967
Micacchi, Dario (testo di), Lorenzo Tornabuoni, 16 dicembre 1967-12 gennaio 1968, Livorno, Il Fante di Picche, 1967
Vittorio Basaglia, Enrico Della Torre, Renzo Ferrari, Alberto Ghinzani, Luciano Leonardi, Lorenzo Tornabuoni, 9-22 marzo 1968, Milano, Galleria delle Ore, 1968
Guccione, Spatari, Tornabuoni, Turchiaro. Cosenza, Galleria d'arte Calabrese, 1-10 giugno 1968, Cosenza, 1968
22 ritratti eseguiti da Attardi, Basaglia, Caruso, Gaetaniello, Giaquinto, Guccione, Tornabuoni, Vaiano, Verrusio, 14 dicembre 1968 - 10 gennaio 1969, Roma, Galleria d'arte Il Gabbiano, 1968
Lorenzo Tornabuoni, Livorno, Il fante di picche, 1969
Micacchi, Dario (testo di), Lorenzo Tornabuoni, dal 15 marzo al 15 aprile 1969, Roma, Galleria d'arte Il Gabbiano, 1969
Moravia, Alberto (testo di), Lorenzo Tornabuoni. Catalogo della mostra 19 aprile-3 maggio 1969, Milano Galleria delle Ore, 1969
Giuffrè, Guido, Le fughe di Calabria e l'angoscia di Tornabuoni, in «Settegiorni», n. 99 (4 maggio 1969), p. 34
Santi, Piero (testo di), Lorenzo Tornabuoni. Firenze, L'Indiano Galleria d'arte moderna, 10-30 gennaio 1970, Firenze, L’Indiano, 1970
Solmi, Franco (testo di), Lorenzo Tornabuoni, Roma, Galleria d'arte Forni, 1970
Santi, Piero (testo di), Tornabuoni, 30 maggio-10 giugno, Catania, Galleria Il Punto, 1970
Cordero, Franco, Il carattere degli italiani, in «L'Espresso colore», n.25 (21 giugno 1970) con disegni di Lorenzo Tornabuoni
Siciliano, Enzo (a cura di), Attraverso l'immaginazione, dal 30 novembre al 15 dicembre 1970, con opera di Attardi, Cremonini, Gianquinto, Guccione, Maselli, Tornabuoni, Vespignani, Vacchi, Roma, Galleria d'arte Il Gabbiano, [1970] 
Attardi, Cordio, Galante, Gianquinto, Guccione, Mercuri, Rieti, Tornabuoni, Vacchi, Vaiano, 13 febbraio – 3 marzo 1971, Napoli, Il diagramma32, 1971
Siciliano, Enzo (testo di), Lorenzo Tornabuoni, Livorno dal 5 giugno, in «Il fante di picche», n.5 (giugno 1971)
Solmi, Franco (a cura di), Artisti dell'immagine: Boschi, Guiotto, Mattia, Mulas, Rimondi, Tornabuoni. Alleghe, Dolomiti, 7-30 agosto 1971, Bologna, Grafis, 1971
Solmi, Franco (testo di), L'arte dell'immagine: Alinari, Boschi, Guiotto, Mattia, Mulas, Plattner, Rimondi, Saliola, Titonel, Tornabuoni, Vespignani, Firenze, Galleria Michaud, 1971
Litografie di Boschi, Carroll, Cremonini, Giannini, Plattner, Tornabuoni, Milano, Galleria Eidos, 1971
Lorenzo Tornabuoni, dal 20 maggio al 10 giugno 1972, Grosseto, Galleria d'arte moderna Il Tridente, 1972
Pasolini, Pier Paolo e Siciliano, Enzo (testi di), Lorenzo Tornabuoni, dal 22 aprile al 5 maggio 1972, Bologna, Galleria d'arte Forni, 1972
Pasolini, Pier Paolo e Siciliano, Enzo (testi di), Tornabuoni, dal 6 al 30 giugno, Roma, Galleria d'arte Il Gabbiano, 1972
Tassi, Roberto (testo di), Forgioli, Guccione, Savinio, Tornabuoni, 31 marzo - 25 aprile 1973, Milano, Galleria Cocorocchia, 1973
Moravia, Alberto (testo di), Lorenzo Tornabuoni, da giovedì 12 aprile 1973, Milano, Galleria Bergamini, 1973
Salvini, Alessandro, Lorenzo Tornabuoni: impegno estetico e utopico dell'inconscio, in «Dismisura. Rivista bimestrale di produzione e critica culturale», a. 2. n. 5 (1973), p. 13-15
Lorenzo Tornabuoni, Firenze, Galleria Santacroce, 1974
Di Puolo, Maurizio (intervista a cura di), Lorenzo Tornabuoni, dal 24 giugno al 19 luglio 1975, Roma, Galleria d'arte Il gabbiano, 1975
Carandente, Giovanni (testo di) Lorenzo Tornabuoni: il bagno turco e opere recenti, Livorno, Galleria Fante di Picche, 1976
Zurlini, Valerio (testo di), Lorenzo Tornabuoni, dal 4 novembre al 3 dicembre 1977, Roma, Galleria d'arte Il Gabbiano, 4 novembre - 3 dicembre 1977
Del Guercio, Andrea B. (testo di), L'estate nella pittura di M. Fallani, R. Savinio, L. Tornabuoni, Firenze, Galleria Michelucci, 1978
Guido Giuffrè, Un futuro possibile, Roma, Galleria La linea, 1978
Tassi, Roberto (testo di), Lorenzo Tornabuoni, dal 12 maggio 1979, Bologna, Galleria Forni, 1979
Lorenzo Tornabuoni, Milano, Galleria Cocorocchia, dal 9 febbraio 1980, Milano, Grafic Olimpia, 1980
Quesada, Mario (testo di), Lorenzo Tornabuoni, pitture recenti: 14 ottobre 1980, Roma, Galleria Giulia arte contemporanea, 1980
Cazzaniga, Della Torre, Forgioli, Gianquinto, Notari, Savinio, Tornabuoni, dal 23 ottobre 1971, Milano, Galleria d'arte Cocorocchia, 1981
Lorenzo Tornabuoni, catalogo della mostra, Palermo, Galleria La tavolozza, 1981
Salvini, Alessandro (testo di), Lorenzo Tornabuoni. Opere 1970-82, Torre comunale di Sabaudia 2-22- ottobre 1982, Roma, Catalano, 1982
Lorenzo Tornabuoni, 16 febbraio - 6 marzo 1983, Torino, Galleria d'arte Davico, 1983
Tassi, Roberto, Lorenzo Tornabuoni, Casalecchio di Reno, Grafis, 1983
Levi, Paolo, Alla ricerca dell’uomo perduto, in «Capital», 10 (1983), p.191-194
La poetica dell'immagine. Bologna, Galleria Forni, Casalecchio di Reno, Grafis, 1983
Lorenzo Tornabuoni: da Egon Schiele, 1981-85. Galleria Giulia, marzo-aprile 1985, Roma, Galleria Giulia, 1985
Lorenzo Tornabuoni, 21 marzo-12 aprile 1986, Torino, Galleria Davico, 1986
Dimensione 2: necessità o pretesto, 13 dicembre 1986 - 24 gennaio 1987, Palermo, Galleria d'arte Studio 71, 1986
Catalogo della VIII biennale nazionale d'arte contemporanea, 1987: dal 6 al 30 giugno, Galleria d'arte Ricci-Oddi, Piacenza, Cassa di Risparmio, 1987
La pittura verso gli anni Novanta: per l'aggiornamento di un museo. 14° Premio nazionale Città di Gallarate 1987, Gallarate, A. Ferrario, 1987
Guastalla, Giorgio e Guastalla, Guido (a cura di), Lorenzo Tornabuoni. Il palio del mare, Livorno, Graphis Arte, 1988
Rosselli, Amelia, Sonno-Sleep (1953-1966), con opere di Lorenzo Tornabuoni, Roma, Rossi & Spera, 1989
Lorenzo Tornabuoni, dalla sincronia dall'intimo a E. Schiele, Palermo, 1996
Ateliers romani negli anni Sessanta e Settanta. Gli amici artisti di Pier Luigi Pizzi. Bibbiena, Palazzo comunale 2 agosto – 2 novembre 1997, Immedia editrice, 1997
Malatesta, Alessandro, Lorenzo Tornabuoni, in «ADAM», a.4, n.43 (dicembre 1997)
Benincasa, Carmine (testo di), Lorenzo Tornabuoni: la pittura come enigma, Roma, Cahiers d'Art, 1998
Benincasa, Carmine e Tornabuoni, Lorenzo, Lorenzo Tornabuoni, Roma, Cahiers d'Art, 1998
Gensini, Laura (catalogo a cura di), Attualità della tradizione. Incisori per Il Bisonte, Firenze, Giunti, 2000
Salvini, Alessandro (testo di), Lorenzo Tornabuoni, dipinti recenti: 26 novembre 2000 - 16 dicembre 2000, Roma, Galleria Ca' d'Oro, 2000
De Beaumont, Gaia (a cura di), Lorenzo Tornabuoni, dipinta gabbia: opere 1956-2001, Milano, Compagnia del disegno, 2001
Di Raimo, Giacomo (a cura di), Alberto Gianquinto, Piero Guccione, Lorenzo Tornabuoni. Opere 1959-2005, Roma, eredi Bardi, 2006
Le Pere, Enzo (a cura di), Lorenzo Tornabuoni a tuttotondo: cento disegni, dipinti, apparati, notizie, ricordi, scritti, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2018

Strumenti di ricerca

Schede delle opere (495), a cura di Irene de Guttry.

Soggetto produttore