Comunicazioni di Grandini di carattere artistico e personale, legate all'attività extra professionale di Grandini, di collezionista d'arte e di promotore culturale, in particolare: ringraziamenti per alcuni doni di Gentilini di opere e cartelle di grafica (1968-1970, 1972-1974, 1977-1980); commenti sulle mostre di Gentilini alla Galleria d'Arte del Naviglio, Milano (1969, 1971), alla galleria Fuji International Art Company, Tokyo (1969), alla Galleria Civica d'Arte Moderna, Ferrara (1971-1972), al Palazzo delle Esposizioni di Faenza (1972), alla Galleria d'Arte Bon à Tirer, Milano (1972), alla Galleria d'Arte Navigliovenezia, Venezia (1973), alla Galleria Blumen, Lugano (1976), alla Galleria Santacroce, Firenze (1977), alla Galleria Toninelli Arte Moderna, Milano (1977), alla Libreria Antiquaria Prandi, Reggio Emilia (1978), all'Artcurial, Parigi (1979-1980); comunicazioni sui servizi che la Radiotelevisione della Svizzera Italiana dedica a Gentilini (1969, 1971-1974, 1976); informazioni a proposito della richiesta di Gentilini di acquistare i due volumi illustrati da Marc Chagall dell'opera di Nikolaj Gogol Les âmes mortes (1971-1972); richieste e ringraziamenti per l'acquisizione di opere di Gentilini (1971, 1977-1978); informazioni sugli articoli che ha scritto per Gentilini (1972-1974, 1976, 1980); richiesta di alcuni disegni di Gentilini, da riprodurre in un volume che Grandini è solito far stampare a Natale per gli amici (1972, 1974, 1976, 1979-1980); richieste di autentiche di opere di Gentilini (1973-1974, 1976); proposta di una mostra di opere di Gentilini [mai realizzata] a Busto Arsizio (1974, 1976); comunicazioni sul desiderio di Ugo Sadis di acquistare un'opera di Gentilini (1978-1979).
Consistenza
Consistenza:
Lettere (2 indirizzate da Grandini a Nerio Tebano), 3 biglietti, 2 allegati.