"Matta all'Oca; Cortellazzo alla Zanini; Ritorni: Ernst, Leoncillo, Bendini, Perilli; Padovan all'obelisco; Bellmer allo Studio S; Makuc e Vancheri all'SM13; Cambellotti all'Emporio Floreale"

Titolo
"Matta all'Oca; Cortellazzo alla Zanini; Ritorni: Ernst, Leoncillo, Bendini, Perilli; Padovan all'obelisco; Bellmer allo Studio S; Makuc e Vancheri all'SM13; Cambellotti all'Emporio Floreale"
Datazione
21-05-1975
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "Momento Sera", 21 maggio 1975. "Introdotto da un acuto saggio di Giuliano Briganti, Matta presenta alla Galleria dell'Oca una serie di pastelli tra i quali emerge il recentissimo 'La magma de los perros'; Scultore di cultura europea, Cortellazzo ha assimilato in profondità la lezione delle avanguardie storiche; Il programma della nuova galleria Esse Arte (ex Senior) di Bruno Sargentini intende riproporre una serie di mostre sull'Informale. Prima retrospettiva, Leoncillo e Bendini; tra gli altri ritorni segnaliamo la selezionata mostra di disegni, frottages, incisioni e litografie di Max Ernst alla Medusa; La personale di Perilli alla Marlborough che condensa sotto il titolo 'Machinerie ma chère machine' l'ultima produzione del pittore; Mario Padovan presenta un folto gruppo di opere recenti all'Obelisco. Abbandonato il modulo grafico Padovan è ora impegnato nell'analisi del linguaggio pittorico; Le ultime incisioni di Max Bellmer esposte allo Studio S; Wladimir Makuc ritorna all'SM13 con una serie di incisioni; Sempre all'SM13 Anna Vancheri presenta delle strutture in acciaio ricavate dall'evoluzione di una figura piana in tridimensionale; L'Emporio floreale presenta vetri, bronzi, mobili, ceramiche, disegni di Duilio Cambellotti".
Consistenza
Tipologia documentaria:
Rassegna stampa

Persone