"Fontana al Design Haz; Combet Descombes all'Incontro; Haupt all'Indicatore; Strazza al Parametro; Avenale allo Studio Erre; Zennaro a Palazzo Braschi; Caruso alla Torretta; Kaplan all'International Art Center; Giuffra alla Trifalco"
Titolo
"Fontana al Design Haz; Combet Descombes all'Incontro; Haupt all'Indicatore; Strazza al Parametro; Avenale allo Studio Erre; Zennaro a Palazzo Braschi; Caruso alla Torretta; Kaplan all'International Art Center; Giuffra alla Trifalco"
Datazione
17-03-1976
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "Momento Sera", 17 marzo 1976.
"L'unico degli 'ambienti spaziali' di Fontana a non essere stato distrutto, quello per la grande retrospettiva alla Galleria del deposito di Genova, ci viene riproposto dall'architetto Francesco Goffredo con la collaborazione di Enrico Crispolti alla Interni design; In collaborazione con la Compagnia del disegno di Milano, l'Incontro presenta una retreospettiva di acquerelli, pastelli e disegni di Pierre Combet Decombes introdotto in catalogo da Vito Apuleo; Disegni e sculture di Marino Haupt alla Galleria l'Indicatore; Guido Strazza sembra essere tornato alla pittura, ne è testimonianza questa mostra alla Parametro che raccoglie un folto gruppo di tempere e disegni tutti sul tema della trama 'quadrangolare'; Allo Studio Erre, Avenale con grandi dipinti recenti che molto si giovano della precedente esperienza dei collages di stoffa; E' aperta a Palazzo Braschi una vasta mostra di Giorgio Zennaro che raduna gran parte della produzione grafica e plastica elaborata dallo scultore veneto nell'ultimo quinquennio; Trentasei 'studi e disegni per la Real casa dei matti' di Bruno Caruso, presentati alla Galleria la Torretta; All'International Art Center una nutrita selezione dell'opera litografica di Anatoli Kaplan; Alla Trifalco Giacomo Mauro Giuffra, un giovane con qualità piuttosto rare".