Lettere inviate da Antonio Rinaldi. Il fascicolo contiene anche scritti di Antonio Rinaldi.
1. lettera manoscritta riguardante la possibilità di tradurre in italiano e di pubblicare con Editori Riuniti “un libro molto coraggioso sul modo di condurre la politica estera degli Stati Uniti, apparso di recente” (Ferrara, 15 gen. 1962);
2. lettera manoscritta su una possibile collaborazione con «Il Contemporaneo» (Ferrara, 1 feb. 1962);
3. lettera manoscritta di trasmissione di uno scritto ivi allegato (Bologna, 28 mag. 1963);
4. Antonio Rinaldi, “La notizia improvvisa” estratto da «Il Ponte», 1962, 3, con correzioni e dedica manoscritte;
5. Antonio Rinaldi, “Colloquio, e riflessioni, con Jahier”, estratto da «Il lettore di provincia», 1970, 3, pp. 3-13, con dedica manoscritta;
6. Antonio Rinaldi, “Dalle lettere all’esame”, estratto dal volume “Scritti in onore di Renato Serra” a cura di Antonio Brasini, Firenze, Le Monnier, 1974, con dedica manoscritta;
7. Antonio Rinaldi, “Pasolini o dello stato di guerriglia permanente”, estratto da «Salvo Imprevisti». 1976, 7, pp. 1-5;
8. Antonio Rinaldi, “Appunti per La Memoria di Alfonso Gatto”, saggio pubblicato su «L’approdo Letterario», giu. 1976.
Consistenza
Consistenza:
1 fascicolo contenente 3 lettere manoscritte e 5 estratti