Corrispondenza con Leonardo Sciascia.
1. lettera manoscritta di trasmissione del volume “La trasuta di Garibaldi a Palermu”, ivi allegato (Recalmuto, 24 giu. 1959);
2. “La trasuta di Garibaldi a Palermu. Storia popolare siciliana” a cura di Salvatore Salomone-Marino, Palermo, Pei Tipi Ignazio VirzÌ, 1885;
3. biglietto manoscritto con ringraziamenti (Caltanissetta, 16 ott. 1963);
4. minuta di lettera di A. T. riguardante l’intervista rilasciata da Leonardo Sciascia pubblicata su «L’Espresso», (Roma, 6 giu. 1975);
5. lettera manoscritta di trasmissione della prefazione del volume di Gemma Cortese Di Domenico, “Una poetessa ed altri animali: una cronachetta romana del XVIII secolo” (Recalmuto, 8 lug. 1982);
6. lettera manoscritta (16 ago. 1982);
7. lettera manoscritta (Recalmuto, 21 lug.1983);
8. minuta di lettera manoscritta in copia (Roma, 13 ago. 1983);
9. lettera manoscritta riguardante il volume di Leonardo Sciascia, “Cruciverba” (Recalmuto, 26 ago. 1983);
10. testo manoscritto di Leonardo Sciascia sull’arte di Franco Falaschini (11 nov. 1983);
11. lettera dattiloscritta inerente il convegno sull’opera di Serafino Amabile Guastella tenutosi nel dic. 1986 a Chiaramonte Gulfi (Recalmuto, 22 ott. 1986);
12. invito alla mostra fotografica curata da Leonardo Sciascia, “Ignoto a me stesso: ritratti di scrittori da Edgard Allan Poe a Jorge Luis Borges”, Torino, Mole Antonelliana, 9 apr.-28 mag. 1987;
13. lettera dattiloscritta di trasmissione del volume di Gabriele D’Annunzio, “Isaotta Guttadaura e altre poesie” (Palermo, 31 gen. 1988);
14. minuta manoscritta di A. T. su questioni di politica (Roma, 4 ago. 1988);
15. A. T., “La Faute c’est à Gorbaciov”, «Il Manifesto», 4 ago. 1984, ritaglio stampa;
16. minuta di lettera dattiloscritta di A. T. (Manciano, 23 ago. 1988);
17. Leonardo Sciascia, “Scopriamo chi ha ucciso Pinelli”, in «L’espresso», 28 ago. 1988, ritaglio stampa;
18. lettera dattiloscritta (Percoto, 29 ago. 1988);
19-20. lettera dattiloscritta di carattere personale (Palermo, 31 mar. 1989 e 18 mag. 1989);
21. dattiloscritto in copia (firma illegibile) “Appunti su Il Tevere e Telesio Interlandi” (s.d.);
22. lettera manoscritta su Telesio Interlandi (Palermo, 12 nov. 1989);
23. lettera manoscritta (s.d.);
24. numero completo del trimestrale «Nuovi Argomenti», 1990, 3;
25. dattiloscritto di un articolo di A. T., “L’ingaggio del Poeta”, in «Nuovi Argomenti», 3, 1990;
26-28. invito alla presentazione del numero monografico della rivista «Nuove Effemeridi» dedicato a Leonardo Sciascia con due fotografie di A. T. in allegato (5 apr. 1990);
29. lettera dattiloscritta inviata da Gabriella e Ignazio Leone con ringraziamenti per un articolo di A. T. pubblicato sulla rivista «Nuovi Argomenti» (Acicatena, 26 set. 1990);
30. James Dauphiné, “Il testamento di Leonardo Sciascia. L’antica eresia di scrivere in Sicilia”, in «Sette», 9 nov. 1991, ritaglio stampa;
31. telegramma di A. T. a Maria Sciascia (20 giu. 1992);
32. lettera manoscritta di Maria Sciascia inerenta la pubblicazione su «Panorama» di lettere di Leonardo Sciascia ad A. T. (Palermo, 16 lug. 1992);
33. Sandra Petrignani, “Alla ricerca del vero Leonardo”, in «Panorama», 26 lug. 1992, ritaglio stampa;
34. dattiloscritto di A. T., “Per Paolo Chessa Panorama Milano Fax, pubblicare con rilievo nel prossimo numero” (s.d.).
Consistenza
Consistenza:
1 fascicolo contenente 8 lettere manoscritte, 6 lettere dattiloscritte, 1 biglietto, 2 minute di lettera manoscritte, 2 minute di lettera dattiloscritte, 4 ritagli stampa, 2 inviti, 1 manoscritto, 4 dattiloscritti, 2 fotografie c., 1 rivista e 1 volume
Condizioni di accesso
I documenti n.6-8,14,16,18-20,22 e 23 non sono consultabili, in base agli artt. 122 comma 1 e 125 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs. 22 gennaio 2004, n.42).