Ritagli stampa e fotografie di opere

Titolo
Ritagli stampa e fotografie di opere
Datazione
1964; con un ritaglio stampa del 1984
Livello
Sottounità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FAT.I/1 b.2 u.38.1
Contenuto
Ritagli stampa di articoli pubblicati in occasione della morte di Giorgio Morandi e cinque fotografie di opere del pittore. 1. Leonardo Borghese, “Un pittore che cercava l’innocenza del mondo”, «Corriere della Sera», 19 giu. 1964, ritaglio stampa; 2. Luigi Carluccio, “E’ morto Giorgio Morandi poeta del silenzio”, «Gazzetta del Popolo», 19 giu. 1964, ritaglio stampa; 3. Marco Valsecchi, “Ha dato agli oggetti sentimenti umani”, «Il Giorno», 19 giugno 1964, ritaglio stampa; 4. Gino Visentini, “E’ morto Giorgio Morandi”, «Il Messaggero», Roma, 19 giu. 1964, ritaglio stampa; 5. Alessandro Parronchi, “E’ morto Giorgio Morandi” e Umberto Baldini “Il poeta delle cose umili”, «La Nazione», 19 giu. 1964, ritaglio stampa; 6. Duilio Morosini, “L’arte solitaria del grande Morandi”, Renzo Federici, “L’uomo e il pittore” e Piero Tagliacozzo, “Incontro con Morandi”, «Paese Sera», 19 giu. 1964, ritaglio stampa; 7. Giuseppe Raimondi, “La sua lezione”, Riccardo Bacchelli, “Gli insegnanti non credevano che sarebbe diventato un grande pittore” e Giorgio Ruggeri, “Una vita tra Bologna e Grizzana”, «Il Resto del Carlino», 19 giu. 1964, ritaglio stampa; 8. Marziano Bernardi, “Il lirico più puro dell’arte moderna”, «La Stampa», 19 giu. 1964, ritaglio stampa; 9. “L’estremo saluto a Giorgio Morandi”, «Il Resto del Carlino», Bologna, 21 giu. 1964, ritaglio stampa; 10. Michele Dzieduszycki, “Anniversari. A vent’anni dalla morte di Giorgio Morandi. Quanti messaggi in quelle bottiglie”, in «L’Europeo», 7 lug. 1984, ritaglio stampa; 11. “Paesaggio”, 1940, fotografia b/n; 12. “Paesaggio”, 1943, fotografia b/n; 13. “Fiori in un vaso”, anni Cinquanta, fotografia b/n; 14-15. due fotografie b/n di opere senza data e senza titolo.
Consistenza
Consistenza:
1 sottofascicolo contenente 10 ritagli stampa e 5 fotografie b/n
Note
Nel fascicolo sono inoltre presenti fotocopie dei ritagli stampa ricomposti durante il lavoro di riordino del fondo per facilitarne la consultazione.

Persone