Materiale a stampa e corrispondenza riguardante Pablo Picasso, in dettaglio:
1. A. T., “ Incontro con Pablo Picasso”, «l’Unità», 6 lug. 1952, ritaglio stampa;
2. dattiloscritto con nota autografa “Dopo la visita allo studio di Villauris nel 1952 (fui tra i primi ammessi) A. T.”;
3. Franco Russoli e Mario Perazzi, “Picasso ha 90 anni”, «Corriere della Sera», 24 ott. 1971, ritaglio stampa;
4. Jean-Paul Crespelle, “Picasso de A à Z”, in «Le Journal du Dimanche», 24 ott. 1971, ritaglio stampa;
5. Renato Guttuso, “Auguri Picasso”; Luigi Longo, “Conoscenza e libertà”; Rafael Alberti, “Una giovinezza irrefrenabile” e Mario De Micheli, “L’artista e il compagno”, «l’Unità», 24 ott. 1971, ritaglio stampa;
6-8. A. T., “Viaggio in Italia di Pablo Picasso”, in «L’Espresso», 22 apr. 1973, ritagli stampa e dattiloscritto;
9. “Corriere della Sera Illustrato”, supplemento de «Corriere della Sera», 24 nov. 1979, intero numero;
10. Giovanni Testori, “Picasso, un genio senza domande”; Renato Guttuso, “Guttuso. In Guernica l’apice della sua vita“ e Alberico Sala, “Arte moderna: in principio c’era lui”, «Corriere della Sera», 24 ott. 1981, ritaglio stampa;
11. Daniela Pasti, “Guernica agli spagnoli” e Giuliano Briganti, “Vera gloria? Qualche dubbio c’è”, in «La Repubblica Dossier», [24 ott. 1981], ritaglio stampa;
12. Costantino Costantini, “Pablo è vivo”, « Il Messaggero», 25 ott. 1981, ritaglio stampa;
13-14. lettera del direttore dell’Académie de France à Rome, Jean Leymarie (31 gen. 1982), con un documento in allegato;
15. ”Les Demoiselles d’Avigon. Guide de L’exposition», Parigi, Museo Picasso, 26 gen.-18 apr. 1988, guida alla mostra;
16. Giovanni Testori, “Cinque signorine in lotta con Picasso”, «Corriere della Sera», 13 feb. 1988, ritaglio stampa;
17. A. T., “Zavattini, Picasso e noi nel ‘49”, «La Repubblica», 28 ott. 1989, ritaglio stampa;
18. Renato Barilli, “Ed è subito Pablo”, in «L’Espresso» [1989], ritaglio stampa;
19-20. A. T., “1949 - Il secondo viaggio italiano di Picasso” dal catalogo della mostra “Picasso in Italia”, Verona, Galleria Comunale d’Arte Moderna, 7 giu.-9 set. 1990, copia e dattiloscritto;
21. ritaglio stampa di Giuliano Briganti (s.d.);
22. carta d’appunti manoscritta (s.d.).
23. Pablo Picasso, “Centauri” 1946, fotografia c.;
24. cartolina con la riproduzione dell’opera di Picasso “Gertrude Stein”, 1881.