1981-1992; con materiale a stampa in copia dal 1945 al 1984
Livello
Unità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FAT.VI/1 b.1 u.4
Contenuto
Corrispondenza, fotografie, materiale a stampa, dattiloscritti e appunti sull’organizzazione della mostra “Arte in Italia 1935-1955”, prevista per la primavera-estate del 1990, a Firenze presso Palazzo Strozzi, poi non realizzata. Il fascicolo contiene anche corrispondenza riguardante la trasformazione del catalogo della mostra nel volume, “Arte in Italia 1935-1955”, (Edifir, Firenze, 1992 a cura di Pier Carlo Santini), con saggi e schede critiche di Raffaele De Grada, Antonio Del Guercio, Mario De Micheli, Angelo Dragone, Dino Marangon, Bruno Toscano, A. T. e Marcello Venturoli. Il fascicolo contiene inoltre materiale a stampa, in copia, in particolare su Piero Sadun.
Nel fascicolo sono presenti, in dettaglio, i seguenti materiali documentari:
1. lettera di Carlo Ludovico Ragghianti (Firenze, 25 giu. 1981);
2. fotografia della prima riunione del comitato scientifico (set. 1981);
3. lettera del presidente dell’Azienda autonoma del turismo di Firenze, Andrea von Berger (Firenze, 29 giu. 1981);
4-8. tre lettere di Carlo Ludovico Ragghianti, con allegati (1982);
9. lista degli artisti redatta durante la riunione del comitato scientifico (26 mag. 1989);
10-11. verbale della riunione del comitato scientifico (1-2 set. 1989);
12. lettera di Simona Merlino (Firenze, 14 set. 1989);
13. lettera di Alfredo Righi (Firenze, 14 set. 1989);
14-15. lettera di Angelo Dragone, con un documento in copia in allegato (Torino, 20 dic. 1989);
16. elenco dattiloscritto degli “artisti assegnati al Prof. Trombadori “ (4 gen. 1990);
17. lettera di Pier Carlo Santini (Firenze, 23 gen. 1990);
18. lettera di Alfredo Righi (Firenze, 11 apr. 1990);
19. lettera di Giuseppe Mammarella (Firenze, 20 giu. 1990);
20. lettera di Pier Carlo Santini (Firenze, 2 lug. 1990);
21. “proposte per l’allestimento della mostra”, dattiloscritto (s.d.);
22. lettera del presidente dell’Università internazionale dell’arte, Mario Leone (Firenze, 23 lug. 1990);
23. lettera di Pier Carlo Santini (Firenze, 17 set. 1990);
24-25. lettera di Alfredo Righi, con un allegato (Firenze, 26 ott. 1990);
26-27. “Saggi sui movimenti” e “Riepilogo artisti e opere” , elenchi dattiloscritti (s.d.);
28-29. dattiloscritti del saggio di A. T., “Quattro artisti fuori strada” (s.d.);
30. dattiloscritto delle schede degli artisti di A. T. e Valerio Rivosecchi (s.d.);
35-40. cinque carte d’appunti (s.d.);
41-58. manteriale a stampa in copia riguardante Piero Sadun (1945-1984).
Consistenza
Consistenza:
1 fascicolo contenente 1 fotografia, 56 dattiloscritti, 2 lettere manoscritte, 2 lettere manoscritte in copia, 11 lettere dattiloscritte, 3 lettere dattiloscritte in copia, 5 carte d’appunti, 4 ritagli stampa in copia e 11 fotocopie