"Le mostre d'arte a Roma. Luciano Minguzzi, Kathe Kollwitz, Carlo Canestrari, Ennio Calabria, Lia Rondelli, Sinisca"

Titolo
"Le mostre d'arte a Roma. Luciano Minguzzi, Kathe Kollwitz, Carlo Canestrari, Ennio Calabria, Lia Rondelli, Sinisca"
Datazione
23-11-1958
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "La Fiera Letteraria", 23 novembre 1958. "I risultati del processo evolutivo di Luciano Minguzzi, (processo già evidente sin dall'ultima Quadriennale), appaiono assai chiaramente nella selezionata mostra dello scultore allestita alla Galleria Odyssia; A cura del centro Thomas Mann di Roma la nuova Galleria Elmo in via Alibert, ha allestito una retrospettiva della Kollwitz, comprendente dieci incisioni originali datate dal 1898 al 1912 e settantaquattro riproduzioni di disegni, sculture, incisioni, litografie, che danno un panorama abbastanza chiaro dell'arte drammatica di questa grande artista ancora così poco conosciuta in Italia; Carlo Canestrari è tra i nostri scultori giovani uno dei più interessanti e dotati. Le opere che egli ha raccolto alla Galleria Schneider ne confermano le qualità di forza espressiva e di rilevante agilità manuale; Ennio Calabria. Ecco un nome davvero nuovissimo, ecco un giovane tra i più ricchi di promesse, da seguire, d'ora in avanti, con molta attenzione. Questa alla Feluca è la sua prima mostra; Il Vantaggio presenta, per la prima volta a Roma, la giovane pittrice torinese Lia Rondelli; Vieira Da Silva, Van Velde, ed in parte Matta, sono gli artisti ai quali Sinisca si avvicina oggi maggiormente nelle sue vaste composizioni semi-astratte, esposte alla Schneider".
Consistenza
Tipologia documentaria:
Rassegna stampa

Persone