"Allegra stanchezza delle gallerie romane. Da Cascella a Savelli, da Scialoja ai premi Esso, più d'una mostra al giorno"
Titolo
"Allegra stanchezza delle gallerie romane. Da Cascella a Savelli, da Scialoja ai premi Esso, più d'una mostra al giorno"
Datazione
30-05-1951
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "Il Momento", 30 maggio 1951.
"Dopo anni di intenso e silenzioso lavoro, Savelli si ripresenta oggi alla Galleria San Marco con una produzione in tutto differente da quella che in passato tanto servì a distinguerlo; La nuova Galleria dei Barberi in piazza Santi Apostoli ospita una mostra di Toti Scialoja; Alla Galleria dell'Obelisco, presentato da una deliziosa pagina di Cesare Zavattini espone una serie di disegni il pittore Steinberg; Alla Galleria di Roma sono raccolte le opere dei partecipanti al premio Esso, indetto sul tema 'Arte ed industria petrolifera'; Alla Galleria Pincio Maria Grazia Bornigia espone numerosi e sensibilissimi dipinti; La Galleria Giosi ospita in questi giorni una vasta personale di Michele Cascella; Alla Vetrina di Chiurazzi, Roberto La Carrubba presenta una serie di tele caratterizzate da una voluta sobrietà di contenuto e da una singolare ed elaborata tecnica...; Alla Galleria Fiorani prima personale del pittore iraniano Marco Grigorian e a piazza Esedra, personale della pittrice Gianna Bartoli Barbieri".