"Già in busta i nomi per la Biennale; Mario Ceroli alla Tartaruga; Irene Invrea alla Feluca; Obiettori con e senza coscienza; Artisti italiani in Egitto e in Messico; Tutto venduto per Manzù; Magritte a New York; I moderni più cari degli antichi"

Titolo
"Già in busta i nomi per la Biennale; Mario Ceroli alla Tartaruga; Irene Invrea alla Feluca; Obiettori con e senza coscienza; Artisti italiani in Egitto e in Messico; Tutto venduto per Manzù; Magritte a New York; I moderni più cari degli antichi"
Datazione
31-12-1965
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "Momento Sera", 31 dicembre 1965. "Il gioco è fatto: gli artisti italiani che dovrebbero partecipiare alla prossima Biennale di Venezia sono ormai scelti. La sottocommissione, composta da Vittorio Viale, Nello Ponente, Giuseppe Capogrossi, Ennio Morlotti, Marcello Mascherini, Gian Alberto dell'Acqua e Mario De' Biasi, ha terminato i suoi lavori ed ha già consegnato la busta sigillata con i nomi a Mario Marcazzan, presidente della Biennale; Tra le pochissime personali degne di rilievo di queste magre settimane festive, segnaliamo quella di Mario Ceroli alla Tartaruga; Giuseppe Marchiori presenta con cordiale convinzione la naive Irene Invrea che espone per la prima volta a Roma alla Feluca, galleria ormai specializzata in questo genere di pittura; 'Objecteurs' sono, secondo un recentissimo appellativo coniato a Parigi, quegli artisti che utilizzano oggetti, che fanno cioè dei quadri-oggetto; Il 15 dicembre si è inaugurata al Museo Nazionale di Alessandria d'Egitto la VI Biennale del Mediterraneo, la rassegna internazionale creata dieci anni or sono che si propone di presentare gli aspetti più significativi dell'arte contemporanea dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo; Manzù è uno dei pochissimi artisti italiani noti e richiesti negli Stati Uniti. La sua ultima personale alla Galleria Rosemberg di New York, ha raccolto un notevole successo di critica e, fatto eccezionale, gran parte delle opere esposte sono state acquistate da collezionisti e musei americani ancor prima dell'inaugurazione della mostra; René Magritte e sua moglie Louise de Vilmorin sono a New York dove si è appena inaugurata al Museum of Modern Art una vasta antologica del pittore surrealista; Nell'ultima asta dell'anno organizzata dalla Finarte all'Angelicum di Milano, i prezzi più alti sono stati raggiunti da dipinti moderni...".
Consistenza
Tipologia documentaria:
Rassegna stampa

Persone