"Tesori dell'Ecuador all'Istituto Italo-Latino americano; Maselli al Fante di Spade; Takahashi alla Rondanini"

Titolo
"Tesori dell'Ecuador all'Istituto Italo-Latino americano; Maselli al Fante di Spade; Takahashi alla Rondanini"
Datazione
05-05-1973
Livello
Documento
Contenuto
Articolo pubblicato su "Momento Sera", 5 maggio 1973. "A poco più di un anno di distanza dall'affascinante mostra dedicata agli antichi ori della Colombia, l'Istituto Italo-Latino americano ci offre l'opportunità di meglio conoscere un altro suggestivo aspetto dell'arte precolombiana: le ceramiche e le sculture dell'Ecuador; Un quadro chiave per Titina Maselli potrebbe essere 'L'uomo che beve' esposto nel '65 alla Nuova Pesa, un'opera che parve allora troppo carica, quasi confusa mentre era solo il primo passo verso un nuovo corso e ne vediamo oggi in questa mostra al Fante di Spade i positivissimi esiti; Shu Takahashi, la cui formazione è avvenuta in Italia, dove vive dal 1963, espone alla Rondanini un gruppo di opere che il pittore definisce 'immagini germinali della vita che corre".
Consistenza
Tipologia documentaria:
Rassegna stampa

Persone