Pecci Blunt Anna Laetitia

Titolo
Pecci Blunt Anna Laetitia
Datazione
25-07-1934 - 07-07-1965
Livello
Unità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FLDL 1.1.14 b.34 u.36
Contenuto
Corrispondenza personale e professionale inviata dalla contessa A. L. Pecci Blunt, dal 1934 al 1965, in occasione dei suoi numerosi viaggi e permanenze in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. La corrispondenza degli anni Trenta dà testimonianza in maniera esaustiva dell’intero periodo di attività della Galleria della Cometa, promossa dalla contessa Pecci Blunt e diretta da L. de Libero: dall’apertura della sede romana (15 apr. 1935), alla stesura del programma espositivo e all’organizzazione delle diverse mostre, nonché all’inaugurazione della succursale newyorkese (dic. 1937) fino alla chiusura di entrambe le gallerie nel 1938. Attraverso i documenti si ricostruisce inoltre l’impegno della Contessa nell’ambito della promozione della cultura in Italia con l’istituzione delle Edizioni della Cometa e de "I Sabati di Primavera", nati sotto gli auspici della galleria. La corrispondenza degli anni Quaranta contiene invece osservazioni sulla situazione artistica, culturale e politica americana e italiana e riferimenti sull’andamento della guerra, inviate dalla Contessa durante la permanenza della famiglia Pecci Blunt negli Stati Uniti dal 1941 al 1947. Il fascicolo contiene anche corrispondenza personale e professionale inviata, in maniera più sporadica, tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Contiene inoltre note e indicazioni sulla collezione d’arte della Contessa, una nota bigrafica, da lei tradotta, sull’artista Rico Lebrun (27 nov. 1945) e l’invito al matrimonio di Graziella Pecci Blunt, figlia di Anna Laetitia e Henri Bonnin de la Bonninière de Beaumont (30 set. 1950).
Consistenza
Consistenza:
82 lettere, 22 biglietti, 25 cartoline illustrate, 4 note manoscritte, 2 cartoline postali, 1 fotografie, 1 invito, 1 documento manoscritto e dattiloscritto, 1 busta vuota

Persone

Enti