Corrispondenza personale e professionale riguardante, tra l'altro, il romanzo di L. de Libero, "Camera oscura" (Garzanti, 1952; II ed. Mondadori, 1974), le influenze letterarie nella poetica di Vacanza (1975) e la sua candidatura "al consiglio provinciale per il collegio Alvito-Casalvieri" per il Partito Socialista Italiano (1975), una scelta di poesie di G. Vacana da pubblicare in «Origine» (1975), "l'impegno della Provincia" per la III edizione della raccolta di poesie di L. de Libero, "Ascolta la Ciociaria" (L'Arco Edizioni d'Arte, 1977), l'edizione del 1977 del Premio letterario Val di Comino, il libro di G. Vacana, "L' occhio s'inganna" (Forum, 1978), "il testo registrato del discorso di [Giorgio] Petrocchi sulla tua poesia" (1979), il conferimento a L. de Libero della cittadinanza onoraria del Comune di Frosinone (1979), il progetto di vendita al Comune di Frosinone della biblioteca e dell'archivio di L. de Libero (1980). Contiene anche un biglietto, trasmesso a L. de Libero da G. Vacana, di Margherita Guidacci con la trascrizione della sua poesia "Indovinello del Calendario" (11 gen. 1978).