"Sculture"

Titolo
"Sculture"
Datazione
s.d.
Livello
Unità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FGC.7/2 b.50 u.9
Contenuto
Raccolta di fotografie b/n di opere scultoree prodotte tra il 1911 e il 1965 da artisti diversi. Le fotografie sono sistemate in ordine alfabetico per autore: Andreu Alfaro Hernández, Dino Basaldella, Umberto Boccioni, Aldo Calò, Franco Cannilla, Carmelo Cappello, Eugenio Carmi, Aldo Casanova, Alfio Castelli, Mario Ceroli, John Chamberlain, Peter Chinni, Ettore Colla, Roberto Crippa, Giorgio De Giorgi, Jetta Donegà, Kosso Eloul, Agenore Fabbri, Pericle Fazzini, Lucio Fontana, Nino Franchina, Amedeo Gabino, Franco Garelli, Quinto Ghermandi, Emile Gilioli, Gerald Gladstone, Peter Grippe, Emilio Greco, Lorenzo Guerrini, Michio Ihara, Leoncillo, Norman Levenson, Carlo Lorenzetti, Edgardo Mannucci, Colombo Manuelli, Giacomo Manzù, Ezio Martinelli, Marcello Mascherini, Umberto Mastroianni, Roberto Sebastian Matta Echaurren, Roberto Melli, Luciano Minguzzi, Mirko, Amedeo Modigliani, Thomas Morin, Beverly Pepper, Augusto Perez, Pierluca [Pierluca degli Innocenti], Arnaldo Pomodoro, Carlo Ramous, Germaine Richier, Medardo Rosso, Francesco Somaini, Friz Wotruba. Contiene anche un nucleo di fotografie di opere di artisti diversi provenienti dall'Ufficio stampa del Festival dei Due Mondi di Spoleto (timbro sul verso). Parte delle fotografie è pubblicata nel "Dizionario della scultura moderna" a cura di G. Carandente (Il Saggiatore, 1967). Il fascicolo contiene inoltre due inviti alle mostre di Roberto Echauren Matta alla Gimpel & Hanover Galerie di Zurigo (4 nov.-5 dic. 1964) e di Mario Ceroli alla galleria La Tartaruga di Roma (11 nov. 1964).
Consistenza
Consistenza:
352 documenti di cui 350 fotografie, 2 inviti
Stato di conservazione
Buono
Note
Le fotografie potrebbero essere state raccolte in occasione della pubblicazione del "Dizionario della scultura moderna" a cura di G. Carandente (Il Saggiatore, 1967).

Persone

Enti