[Galleria nazionale d'arte moderna di Roma - Conferenze e attività didattica]

Titolo
[Galleria nazionale d'arte moderna di Roma - Conferenze e attività didattica]
Datazione
12-12-1955 - 16-02-1961
Livello
Unità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FGC.1 b.2 u.9
Contenuto
Dattiloscritti e manoscritti delle conferenze tenute da storici dell’arte e studiosi nell’ambito dell’attività didattica della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma nelle stagioni: 1955-56 (12 nov. 1955-29 set. 1956), 1957-58 (4 giu. 1957-25 mag. 1958), 1958-59 (4 dic. 1958-1 gen. 1960), 1959-60 (18 ott. 1959-12 giu. 1960) e 1960-61. Nello specifico il fascicolo contiene i seguenti contributi: G. Carandente, "La pittura inglese dell’Ottocento" (12 dic. 1955); Nello Ponente, "L'Art Nouveau e la Secessione Viennese" (5 feb. 1956); Marco Valsecchi, "Il movimento Dada" [23 feb. 1958]; Murilo Mendes, "Magnelli e l’Astrattismo" (23 mar. 1958); Giulio Carlo Argan, "L’architettura moderna e le correnti non figurative" (24 mar. 1958); Giuseppe Marchiori, "Osvaldo Licini" [27 apr. 1958]; Nello Ponente, "Il Futurismo e il teatro" [14 dic. 1958]; Nello Ponente, "Una nuova realtà: l’Informale" (5 lug. 1959); Leonardo Benevolo "L’architettura Neoclassica (31 gen. 1960); Corrado Maltese, "David" (1 feb. 1960); Valentino Martinelli, "Lo stile Neoclassico e il Canova" (6 mar. 1960); Nello Ponente, "Il fenomeno dell’Accademismo" (13 mar. 1960); Giulio Carlo Argan, "L'Art Nouveau", (20 mar. 1960); Mario Manieri Elia, "Architettura e ingegneria nella seconda metà dell’Ottocento" (3 apr. 1960); Nello Ponente, "Pointillisme e Divisionismo", (10 apr. 1960); G. Carandente, "La Secessione" (7 mag. 1960); Enrico Crispolti, "L’Esprit Nouveau" [29 mag. 1960]; Leonardo Benevolo, "L’architettura razionale" (12 giu. 1960); Giulio Carlo Argan, "I grandi problemi dell’arte contemporanea" (4 dic. 1960); Luigi Piccinato, "La ricostruzione post-bellica e le esigenze di un codice dell’urbanistica" (4 dic. 1960); Bruno Zevi, "L’architettura nel mondo attuale" (15 gen. 1961); Nello Ponente, "Crisi del Costruttivismo" (16 feb. 1961). Il fascicolo contiene anche dattiloscritti (s.d.) non riconducibili, con certezza, all'attività didattica della Galleria e riguardanti: Umberto Boccioni, Die Brucke e Der Blaue Reiter, Piet Mondrian, Amedeo Modigliani ed Eleonora Duse e il testo di G. Carandente, "Nuove tendenze dell’arte italiana".
Consistenza
Consistenza:
31 documenti di cui 30 dattiloscritti, 1 manoscritto
Stato di conservazione
Buono

Persone

Enti