L'Interplanetario
- Titolo
- L'Interplanetario
- Datazione
- 06-02-1928 - 01-07-1928
- Livello
- Unità archivistica
- Segnatura
- Segnatura:
- FLDL 4 b.75 u.1; ff. cassetto5 sala
- Contenuto
Copia conforme dell'atto del procuratore generale del re con il riconoscimento di LdL a direttore del periodico (6 febbraio 1928). Copie della rivista: n.1, 3, 4, 5, 6, 7-8 e ritagli di alcuni articoli di LdL e di altri autori. Articoli di LdL: Qui si parla di loro (n.1, 1 febbraio), poesia L'osteria del mio dolore e Alberto Freno, pittore agli Indipendenti (n.3, 1 marzo); Punto e basta e la poesia La città della sera (n.4, 15 marzo); La mia statua e la sua (n.5, 1 aprile); Cose da Bragaglia e L'uomo dalla faccia guasta (n.7-8, 1 giugno).
Tre locandine: locandina del supplemento al n.3; locandina del supplemento al n.4; pubblicità delle edizioni de «L'Interplanetario» con testo di Massimo Bontempelli (edizione n.1 Marcello Gallian, Il dramma nella latteria, n.2 Luigi Diemoz, Il tagliatore di stelle, n.3 Libero de Libero, Uomo di notte, n.4 Giovanni Artieri, Racconti e avventure).
Cartellina originale con ritagli stampa e annotazioni manoscritte.
- Consistenza
- Consistenza:
- 29 documenti
- Criteri di ordinamento
- Il fascicolo è organizzato in sotto unità, due originali.
- Note
- La rivista è fondata e diretta da Libero de Libero e Luigi Diemoz nel 1928. Manca il n.2 della rivista.