Parallelo

Titolo
Parallelo
Datazione
04-03-1943 - 27-10-1943, con un documento del dicembre 1944
Livello
Unità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FLDL 4 b.75 u.3
Contenuto

Nel primo sottofascicolo la corrispondenza, quasi tutta manoscritta, con scrittori e intellettuali per la collaborazione con la rivista. Tra gli altri si segnala Riccardo Bacchelli, Filippo Burzio, Dino Buzzati, Domenico Cantatore, Carlo Carrà, Emilio Cecchi, Giovanni Comisso, Giansiro Ferrata, Carlo Emilio Gadda, Nicola Lisi, Roberto Longhi, Mario Luzi, Oreste Macrì, Concetto Marchesi, Antonio Miotto, Eugenio Montale, Aldo Palazzeschi, Salvatore Quasimodo, Giuseppe Raimondi, Ottone Rosai, Sergio Solmi, Manara Valgimigli, Vann'Antò.

 

Il secondo sottofascicolo conserva la rassegna stampa dell'Eco della stampa, oltre alla copia del settimanale «Cantachiaro», a.1, n.27 (9 dicembre 1944) con una lettera di LdL al direttore.

 

Il terzo sottofascicolo “Parallelo. I numero disegni” conserva 30 immagini tra riproduzioni fotografiche e stampe b/n per l’utilizzo sulla rivista, per entrambi i numeri editi. Molte delle immagini sono della società dei Fratelli Alinari, una dello Studio Anderson di Roma. Le opere sono di Luca Signorelli, Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Marco Basaiti, Baldassarre Peruzzi, Rodin, Tiziano oltre ad un gruppo di 4 foto con le immagini delle baccanti, da affreschi pompeiani, presso il Museo nazionale di Napoli. Nel sottofascicolo anche una locandina dello spettacolo Reubu al teatro degli indipendenti di Bragaglia (Roma, 3-8 giugno s.a.).

Consistenza
Consistenza:
206 documenti
Criteri di ordinamento

Il fascicolo è organizzato in sotto unità:

1. Corrispondenza: 4/3/1943 - 27/10/1943 (164 docc.)

2. Rassegna stampa: 11/6/1943 - 1/7/1943, con un doc. del 1944 (12 docc.)

3. Materiale iconografico.

Note

Della rivista «Parallelo» uscirono due numeri a giugno e ad agosto 1943. LdL ne era il direttore.

Persone

Enti