Il pulsante leggero. 1^ rassegna italiana di computer-art. Roma - Bari, luglio 1985

Titolo
Il pulsante leggero. 1^ rassegna italiana di computer-art. Roma - Bari, luglio 1985
Datazione
1985/07/03 - 1985/08/12, con un documento del 1983
Livello
Sottounità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FPL 1.3 b.2 u.12.2
Contenuto
Materiali e documentazione relativi alla rassegna "Il pulsante leggero" presso lo Studio d'arte 5x5 dal 3 al 20 luglio 1985, organizzata da Rinaldo Funari con il coordinamento di Cristiana Fantoni e la presentazione di Enrico Cocuccioni. Locandina con il programma dettagliato e sul retro il testo di Cocuccioni "Il limbo digitale della nuova immagine", schede biografiche degli artisti partecipanti e delle opere presentate, tra cui la copia del ciclostilato di presentazione della mostra "Interno urbano" organizzata da Gianni Blumthaler e Rinaldo Funari (Roma, via dei Marsi 58, 17 giugno 1981) e la scheda del video realizzato per l'occasione. Rassegna stampa dell'evento di Roma (con l'articolo di Enrico Cocuccioni "Ma il mio pennello ora sei tu, computer", in «Paese sera» del 12 agosto 1985) e un articolo sulla presentazione della rassegna alla Festa dell'Unità a Bari. Della rassegna si conservano una trentina di fotografie a colori e b/n, con relativi negativi. Nelle foto si riconoscono Rinaldo Funari, Cristiana Fantoni, Adriano Abbado, Paolo Uliana, Ida Gerosa. Si segnala il dattiloscritto "Immagini con il computer" di Enrico Cocuccioni e il numero monografico della rivista «50x70» dedicato alla Computer art con il testo teorico/manifesto de 'Il pulsante leggero' a firma di Enrico Cocuccioni (8 dicembre 1983).
Consistenza
Consistenza:
57 documenti
Note
Il programma dettagliato della rassegna: 3-5 luglio: Adriano Abbado "Città orbitale"; 8 luglio: Gianni Blumthaler e Rinaldo Funari "Interno urbano" 1981; 8-10 luglio: Carla Guidi "Frammenti 83", prime sperimentazioni dell'autore presso la CGE con musiche di Marco Liuzzi (si conservano due cartoline d'invito con le opere "Speculare" e "Sogno bis" e due fotografie a colori); 10 luglio: Giorgio Valentinuzzi "Musica & immagine"; 11 luglio: Daniela Bertol "Il sogno di Bertram" con musiche di Adriana Fischer; 12-15 luglio: Paolo Uliana "Omaggio a Mondrian" e Adriana Fischer e Paolo Uliana "Ricerca di interazione suono-immagine all'elaboratore e nastro magnetico"; 16-20 luglio: CGE - Computer Graphics Europe con la più recente produzione ed interventi di Gianni Blumthaler, Marco Marocchini, Daniele Panebianco, Mario Sasso, Fiorenzo Zaffina.

Persone

Enti