"Manifesto Cocuccioni"

Titolo
"Manifesto Cocuccioni"
Datazione
10-02-1985 - 05-08-1985
Livello
Sottounità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FPL 1.3. b.3 u.13.1
Contenuto
Il sottofascicolo originale conserva i documenti relativi all'intervento e alla videoproiezione avvenuta durante la terza giornata del Festival di Locarno (5 agosto 1985) del "Manifesto" di Enrico Cocuccioni: copia dell'intervento "Un manifesto critico in videoclip", due copie (di cui una incompleta) dello storyboard "Manifesto 1985. L'arte tra videostasi e neosofia" accompagnato dal testo "L'arte tra videostasi e neosofia" datato 10 febbraio 1985. Un gruppo di documenti, originariamente spillati insieme, con i credits e la sinossi del videoclip, il testo di Cocuccioni "Il limbo digitale della nuova immagine" del 29 maggio 1985, documenti relativi alla mostra "Progetto impossibile" (Roma, Palazzo Braschi, 27 giugno-21 luglio 1985) in cui Cocuccioni presenta gli artisti Lucia Gangheri e Michele Böhm & Marco Tecce (comunicato stampa e scheda di presentazione di Lucia Gangheri), documenti riguardanti la mostra "Il pulsante leggero. 1^ rassegna italiana di computer-art. Roma 3-20 luglio 1985" (scheda di presentazione dei lavori di Carla Guidi Bucciarelli del 7 giugno 1985 a firma di Cocuccioni e prospetto manoscritto di alcune delle opere presentate).
Consistenza
Consistenza:
5 documenti
Note
Credits del video "Manifesto 1985": Soggetto Enrico Cocuccioni, regia Marco Marocchini, art director Gianni Blumthaler, computer animation Francesca Di Giambernardino, consulenza tecnica per effetti speciali Paolo Uliana, sviluppo del software per effetti mirage Claudio Mattei, grafica elettronica Virginia Arati, effetti speciali mirage Maurizio Millefiorini, musica elettronica Adriana Fischer, realizzazione Computer Graphics Europe - CGE, coordinamento e ufficio stampa Rinaldo Funari.

Persone

Enti