Il trionfo della morte

Titolo
Il trionfo della morte
Datazione
09-09-1957 - 08-10-1958, con documenti s.d.
Livello
Unità archivistica
Segnatura
Segnatura:
FLDL 3.3 b.64 u.51
Contenuto

Il fascicolo conserva i documenti relativi alla stesura del testo Il Trionfo della Morte. Galleria Nazionale della Sicilia (Palermo, Flaccovio, 1958) sull’affresco staccato proveniente dal cortile di palazzo Sclafani a Palermo e datato 1446, conservato presso la Galleria nazionale a Palermo.

1. Materiali di lavoro e bozze: oltre a diversi materiali di lavoro, bibliografia, appunti preliminari organizzati in gruppi di fogli sciolti, scalette e indici, nel fascicolo si conservano le prime bozze manoscritte con diverse cancellature, ripensamenti e pagine riscritte, una versione manoscritta (datata Bracciano, 23 settembre 1958), un quadernino ad anelli verde con frontespizio “Il trionfo della morte a Palermo. Settembre 1958”, con pagine numerate da 1 a 55 e data sull’ultima pagina (Bracciano, 9-23 settembre 1958; Roma, 4-8 ottobre 1958). Due dattiloscritti della stessa versione con diverse correzioni manoscritte e paginazione da 1 a 28. Una bozza di stampa con le correzioni manoscritte. Due telegrammi del 7 e 8 ottobre 1958: il primo con sollecito da parte della casa editrice, il secondo con la risposta di LdL sulla imminente consegna del testo per la pubblicazione. Tra i materiali si segnala: Vincenzo Di Giovanni, Il castello e la chiesa della Favara di S. Filippo a mare dolce in Palermo (Palermo, Tipografia Lo Statuto, 1897).

2. Materiale iconografico: 30 riproduzioni fotografiche colore su carta semplice + 9 riproduzioni b/n su carta fotografica (30x23).

Consistenza
Tipologia documentaria:
Documento/i
Quantità:
22
Quantità:
39
Tipologia documentaria:
Fotografie opere
Criteri di ordinamento

Il fascicolo è organizzato in due sottounità:

1. Materiali di lavoro e bozze

2. Materiale iconografico.

Persone