Tosi, Arturo

Titolo
Tosi, Arturo
Segnatura
Segnatura:
FLDL 11.1.2 a.5 u.113
Descrizione

1. Zoagli (1923)

Sul verso: timbro Studio Sommariva Emilio; manoscritto autore e titolo. Esposto alla I e XIV Quadriennale

2. Natura morta

Sul verso: timbro Studio d'arte fotografica Gianni Mari; manoscritto autore, titolo e appunto "II Quadriennale"

3. Mattino

Sul verso: timbro Studio d'arte fotografica Gianni Mari; manoscritto autore, titolo e appunto "II Quadriennale"

4. Assisi

Sul verso: manoscritto autore, titolo

5. Natura morta (1937)

Sul verso: timbro Studio d'arte fotografica Gianni Mari; manoscritto autore, data e segni editoriali

6. Natura morta (1939)

Sul verso: timbro Studio d'arte fotografica Gianni Mari; manoscritto autore, data

7. Natura morta, particolare (1939)

Sul verso: timbro Studio d'arte fotografica Gianni Mari; manoscritto autore, data

8. La Madonna di Nosarico (1940)

Sul verso: timbro Studio d'arte fotografica Gianni Mari; manoscritto autore, titolo e data e frasi "con cari saluti"

9. I solchi

Sul verso: timbro Studio d'arte fotografica Gianni Mari; manoscrito autore e titolo.

Artista
Tosi, Arturo
Datazione
s.d.
Autore della fotografia
Studio d’arte fotografica Gianni Mari; Studio Emilio Sommariva
Consistenza
Tipologia documentaria:
Fotografie opere
Quantità:
9
Supporto
Cartaceo
Cromatismo
b/n
Dimensioni
Unità di misura:
mm
Altezza:
230
Larghezza:
170
Note

Le foto erano conservate all’interno di una busta da lettere dello Studio d'arte fotografica Gianni Mari con titolo manoscritto.

La foto La Madonna di Nosarico è pubblicata sulla rivista «Beltempo. Almanacco delle lettere e delle arti», Roma, Edizioni della Cometa, 1942, p.137.

La Natura morta del 1937 è pubblicata nel catalogo della mostra organizzata dalla Galleria della Cometa (Roma, 16 febbraio - 2 marzo 1938-XVI) con testo di LdL. Nel catalogo si fa riferimento al numero di dicembre della rivista «Frontespizio» interamente dedicata all'opera di Tosi.

Quadriennali

Fotografie

Persone

Enti