"L'arte dell'Italia fascista alla II Quadriennale"
- Autore
- Bonardi, Dino
- Contenuto in
- La Sera
- Livello
- Documento
- Datazione
- 05-02-1935
- Tipologia di unità bibliografica
- articolo in periodico
- Contenuto
L'articolo esalta la chiarezza e le conquiste dell'arte italiana e si sofferma poi su artisti e opere della II Quadriennale, in particolare su: Scipione, Fausto Pirandello, Corrado Cagli, Gisberto Ceracchini, Leo Longanesi, Arnaldo Carpanetti, Contardo Barbieri, Giuseppe Montanari, Mario Sironi. Si conclude con un piccolo paragrafo su futuristi e astrattisti e con uno sulla sezione di scultura e su quella del bianco e del nero.
Nell'articolo sono pubblicate le seguenti immagini:
Arturo Dazzi, Estate (particolare)
Jenne Cavazzoni, La bella Laila
Arnadlo Carpanetti, Le tre semine
Giovanni Nicolini, Vedetta
Aldo Carpi, Pesca sul Brugiano
Giovanni Prini, La genitrice
Pericle Fazzini, Tempesta.
- Segnatura
- Segnatura:
- ASQII.27 u. 5.6v
- Consistenza
- Quantità:
- 1
- Tipologia documentaria:
- Ritaglio/i stampa
- Lingua
- Italiano