Articoli di commento alla mostra, sulla pittura e la scultura alla II Quadriennale (vol. 5, cc. 50-53)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
16-02-1935 - 17-02-1935
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

12 articoli di commento alla mostra, sulla pittura e la scultura alla II Quadriennale, carte 50v-53v:

c. 50v

Giuseppe Fabbri, La seconda Quadriennale d'arte nazionale. I, «Vedetta fascista», Vicenza, 16 febbraio 1935, articolo su Severini, Viani, Rosai, Gentilini. Immagine: Ernesto Thayaht, Canta balilla

Erreci, La seconda Quadriennale, «Sentinella fascista», Livorno, 16 febbraio 1935

c. 51r

Mario Rispoli, Sguardo d'assieme alla seconda Quadriennale d'arte nazionale, «Messaggero di Rodi», Rodi, 16 febbraio 1935

Artisti e opere alla prossima Quadriennale, «Gazzetta del popolo», Torino, 16 febbraio 1935

c. 51v

F. A., "Rassegna della stampa", Sguardo d'assieme alla II Quadriennale, «Corriere emiliano», Parma, 16 febbraio 1935

Emilio Zanzi, Alla seconda Quadriennale. Pitture e disegni di Scipione Bonichi, «Gazzeta del popolo», Torino, 16 febbraio 1935

c. 52r

La Quadriennale. Mostre grandi o mostre piccole? All'insegna della sirena democratica - Incorerenza delle esposizioni - Attualità dell'affresco - Per una collaborazione fra architetti e pittori - Quello che invochiamo, «Ottobre», 17 febbraio 1935. Immagine: Orazio Orazi, Siesta

B., Signora alla Quadriennale, «Quadrivio», Roma, 17 febbraio 1935

c. 52v

F. T., La pittura alla II Quadriennale romana, «Gente nostra», Roma, 17 febbraio 1935. Immagini: Domenico De Bernardi, Mattino; Alberto Salietti, Maria-Rosa; Contardo Barbieri, Riposo al campo M.V.S.N.; Gianni Vagnetti, La moglie dell'aviatore

c. 53r

Cino Calcaprina, La seconda Quadriennale d'arte. La pittura, «Il Popolo di Pavia», 17 febbraio 1935. Immagini: Antonio Giuseppe Santagata, Saluto; Fausto Pirandello, Bagno; Contardo Barbieri, Riposo al campo M.V.S.N.; Giuseppe Montanari, Trebbiatura; Arnadlo Carpanetti, Le tre semine

c. 53v

Giuseppe Fabbri, La seconda Quadriennale d'arte nazionale. I, «Corriere emiliano», Parma, 17 febbraio 1935, articolo su Severini, Viani, Rosai, Gentilini

Raniero Grifoni, La scultura alla Quadriennale, «Il Secolo fascista», Roma, 17 febbraio 1935.

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 5.50v-53v
Consistenza
Quantità:
12
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Quadriennali

Persone

Enti