Articoli di commento sulle sale e le opere della terza Quadriennale (vol.7, cc. 76-78)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
14-02-1939 - 01-03-1939
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

5 articoli di commento sulle sale e le opere della terza Quadriennale, carte 76v-78v:

c. 76v
Via del ragguaglio

c. 77r

La terza Quadriennale dell'arte italiana, «Perseo», 15 febbraio 1939
Nell'articolo sono contenute le seguenti immagini: 
2 fotografie del Re e del Duce durante l'inaugurazione
Fausto Pirandello, La tempesta

Gianni Vagnetti, Vecchia maestra
Giorgio Morandi, Paese 
Domenico Rambelli, Statua del duce, Statua del Re
Anselmo Bucci, Bigia
Arturo Martini, Fascista ferito
Giuseppe Capogrossi, Baraccone da fiera

c. 77v
Marziano Bernardi, La scultura, «Stampa», 14 febbraio 1939
Nell'articolo sono contenute le seguenti immagini: 
Lelio Gelli, Massaia rurale 
Francesco Messina, Bianca

c. 78r
Luigi Aversano, La III Quadriennale d'arte nazionale, «Perseo», 1 marzo 1939
Nell'articolo sono contenute le seguenti immagini:  
Fausto Pirandello, La tempesta
Gaetano Martinez, Figura di nudo 
Valerio Fraschetti, La crocifissione
Marcello Mascherini, Vitellino
Gregori, La fanciulla di Ostia
Giuseppe Casciaro, Inverno
Ferruccio Ferrazzi, La bella Ninetta
Franco Girosi, Tobiolo
Giacomo Manzù, Testina di donna

c. 78v
Attilio Crespi, La scultura alla III Quadriennale,  «Il popolo di Roma», 1 marzo 1939
Nell'articolo sono contenute le seguenti immagini:  
Maria Chiaromonte Fornari, Ritratto di S.E. Paulucci di Calboli
Nicola D'Antino, Danzatrice
Francesco Nagni, Assunzione
Enrico Martini, Maternità.

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 7.76v-78v
Consistenza
Quantità:
5
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Quadriennali

Persone

Enti