Melis, Federico
BOSA, 22/05/1891 - URBANIA, 12/12/1969
Biografia
Federico Melis da scultore si orienta
decisamente verso la ceramica fin dai primissimi anni Venti. Trasferitosi a Cagliari intorno al 1911, entra nella cerchia di Francesco Ciusa, dove diviene il primo ceramista moderno della Sardegna, grazie anche al lavoro condotto con la moglie Isa Casano
e con il socio Ennio Dessy. Tra le principali mostre si ricorda, nel 1923, la I Biennale di Monza e la III Mostra nazionale dell’artigianato a Firenze. Nel
1925 espone alla Mostra d’arte di Cagliari un cospicuo nucleo di ceramiche decorate “a freddo” e “a caldo”. Nel 1926 espone alla sala sarda della mostra degli Amatori e Cultori di Roma e nel 1931 partecipa alla I Quadriennale romana. Nel 1932
lascia definitivamente la Sardegna, apre un laboratorio a Roma e dopo un anno si trasferisce nelle Marche per insegnare ceramica all’istituto d’arte di Urbino. A Urbania, antica Castel Durante, apre la Ceramica d’arte Durante. Nel 1963 il museo di Urbania dedica una sala a Federico Melis e a sua moglie Isa Casano. Ottiene numerosi premi e riconoscimenti ufficiali, tra cui il diploma d’onore alla Mostra internazionale dei capolavori della ceramica a Cannes nel 1955.