Melis, Pino
BOSA, 18/03/1902 - ROMA, 15/05/1985

Biografia

Il più giovane di una famiglia di artisti, Pino Melis esordisce, da autodidatta, nel 1916 alla Mostra sassarese per la mobilitazione civile, proponendo i suoi figurini di moda. Nel 1917 espone a Milano a Palazzo Cova nella Galleria centrale per l’arte sarda, insieme ai fratelli e a noti artisti isolani. Nel 1919 inizia a collaborare come autore e illustratore al periodico fiorentino “Il Giornalino della domenica”, diretto da Vamba. Collabora come illustratore anche con la “Rivista sarda”. Nel 1921 si trasferisce a Roma e intensifica l’attività di illustratore collaborando con riviste come “Cordelia”, “La donna”, “Juventus pro Juventude”, “Il fanciullo per il fanciullo”. Sotto la guida di Cagli si dedica anche allo studio della ceramica. Nel 1925 lavora, come autore e illustratore, per editori quali la SEI e la Vallardi. Nel 1952 il matrimonio con la pittrice Maria Letizia Giuliani, figlia del maestro della vetrata artistica Giulio Cesare Giuliani, conferma un vero sodalizio professionale che lo vede a lungo impegnato nella storica vetreria.

Quadriennali

Unità archivistiche