Articoli di commento alla mostra, sulla pittura e la scultura alla V Quadriennale (vol. 11, cc. 20-23)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
28-03-1948 - 26-04-1948
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

13 articoli di commento alla mostra, sulla pittura e la scultura alla V Quadriennale, carte 20-23:

c. 20r

Nicola Ciarletta, Prima ricognizione panoramica della Quadriennale. Blu da processione di Fantuzzi e di Mafai, «Espresso», Roma, 8 aprile 1948. Immagini: Mario Mafai, Paesaggio; Mauro Manca, Donna seduta

Anacleto Margotti, La Quadriennale d'arte romana. La patria di Michelangelo non ha più nulla da dire ai pittori che si reggono per acrobazia?, «Ausonia», Siena, aprile 1948

c. 20v

Emilio Zanzi, Miliardi per l'arte. Ricordo di Oscar Ghiglia, di Evaristo Boncinelli e di Amedeo Modigliani alla Quadriennale, [1948]

Giovanni Riva, Note sulla Quadriennale d'arti figurative di Roma, «Il Cenacolo dell'arte», Genova, aprile 1948

c. 21r

Piero Scarpa, Niente di nuovo sotto il sole di Valle Giulia. Lotta di tendenze alla Quadriennale d'arte, «Il Messaggero», Roma, 22 aprile 1948. Immagini: Felicita Frai, Lettura romantica; Emilia De Divitiis, Ritratto a pastello

Cangiullo, Passi del perdigiorno nelle sale della Quadriennale a Valle Giulia. Migliori di quest'arte le cartoline dell'800, «Momento sera», Roma, 28 marzo 1948. Immagini: Francesco Barbieri, Primo ritratto di Mario Negri

c. 21v

Riva, Scultori liguri alla Quadriennale di Roma, «Il Corriere», Genova, 21 aprile 1948. Immagini: Giovanni Prini, testa di fabbro; Guido Galletti, Tempesta; Angelo C. Maine, Testa di Patas

Gino Frattani, Visita alla Quadriennale. La pittura di oggi, «Il Paese», Roma, 26 aprile 1948. Immagine: Manlio Giarrizzo, Pensione Bel soggiorno

c. 22r

Giuseppe Galassi, Alla Quadriennale di Roma. La lezione dei futuristi, «Il Giornale», Napoli, 24 aprile 1948

Prisco, Una formula che ci fa tutti artisti. Un incompetente visita la Quadriennale d'arte, «La Stampa», Torino, 24 aprile 1948

c. 22v

Raffaele Carrieri, La scultura alla Quadriennale, [1948]. Immagini: Assen Peykoff, Fiume Maritza; Agenore Fabbri, Donna del popolo; Marino Marini, Danzatrice

c. 23r

Raffaele Carrieri, Quadriennale mille dipinti, «Tempo», Milano, 10 aprile 1948. Immagini: foto di Mario Mafai, Fausto Pirandello e Giovanni Omiccioli; foto di Mino Maccari mentre pulisce un marmo di Marini; foto di Carlo Levi con Stefano Cairola; foto di Tina Mennyey davanti al suo ritratto e con Enrico Prampolini; foto di Alberto Savinio davanti all’opera “Passeggiata Archeologica”; foto di Fabbri, Coccia, Perotti e Afro, alle spalle la pittrice Tina Mennyey

c. 23v

Albino Galvano, La Quadriennale delle arti figurative. Occorre proprio scomodare Kant?, «Il Progresso d'Italia», Bologna, 11 aprile 1948, articolo su: dalla grandezza di Modigliani al rigore di Casorati e Morandi, gli espressionisti e gli astrattisti, Guttuso e Prampolini, altre tendenze, i piemontesi, la scultura. Immagini: Paola Levi Montalcini, Le madri; Sergio Bonfantini, Interno rustico; Renato Guttuso, Natura morta nel bosco.

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 11.20r-23v
Consistenza
Quantità:
13
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Quadriennali

Persone

Enti