Articoli sull'organizzazione, il regolamento e le proteste di artisti per l'VIII Quadriennale (vol. 17, cc. 46-49)
- Livello
- Sottounità archivistica
- Datazione
- 07-1959 - 18-10-1959
- Tipologia di unità bibliografica
- articolo in periodico
- Contenuto
29 articoli sull'organizzazione, il regolamento e le proteste di artisti per l'VIII Quadriennale, carte 46-49:
c. 46r
Roma prepara l'VIII Quadriennale d'arte, «Corriere del mattino», Verona, 11 agosto 1959
Quadriennale polemica, «Il Popolo», Roma, 30 settembre 1959
Proteste degli artisti esclusi dalla Quadriennale, «Il Piccolo», Trieste, 26 settembre 1959
Dopo le polemiche sull'organizzazione e sugli inviti. La posizione della Federazione artisti sulle prospettive della VIII Quadriennale, «L'Unità», Roma, 3 settembre 1959
La Federazione artisti sulla Quadriennale di Roma, «Corriere della sera», Milano, 27 settembre 1959
Guidi si dimette dalla Quadriennale?, «L'Unità», Roma, 2 settembre 1959
2 trafiletti sulla preparazione e la commissione per gli inviti all'VIII Quadriennale
c. 46v
Duilio Morosini, Per la composizione e l'operato della giuria. La Quadriennale solleva una tempesta di proteste, «Il Paese», Roma, 29 settembre 1959, articolo su: accuse degli artisti alla commissione; Guidi; opinioni di Ziveri, Spinosa e Cagli; riforma dell'ente; statuto antidemocratico; assenza di artisti; discussione in pubblico
Mondo artistico in subbuglio. Che succede alla Quadriennale? Lamentele, richiami, denunce, proteste, «Il Secolo d'Italia», Roma, 29 settembre 1959
1 trafiletto sulla partecipazione di Bruno Cassinari all'VIII Quadriennale
c. 47r
Dopo la questione degli inviti. Proteste di artisti per la Quadriennale, «Paese sera», Roma, 30 settembre 1959
Risposta a una lettera dei 60 protestatari. Quadriennale rappresentativa oppure selezione-monopolio?, «Il Paese», Roma, 1 ottobre 1959, con una lettera di Piero Dorazio al direttore del giornale
Il pittore Guidi minaccia di dimettersi dalla Quadriennale, «La Giustizia», Roma, 1 ottobre 1959
Polemico Virgilio Guidi sulla Quadriennale di Roma, «Il Giornale d'Italia», Roma, 1 ottobre 1959
c. 47v
Giuseppe Sciortino, Dalla Quadriennale alla Biennale, «La Fiera letteraria», Roma, 1 ottobre 1959
Una delegazione di artisti dal presidente della Quadriennale. Proteste pratiche per l'imminente manifestazione, «L'Unità», Roma, 8 ottobre 1959
Il giornale dei lettori. Una istituzione da abolire, «Paese sera», Roma, 4 ottobre 1959, lettera al direttore del giornale di Marisella e Maria Pia Aguglia per un gruppo di giovani pittori
Dichiarazioni del presidente della Quadriennale d'arte, «Gazzetta del Sud», Messina, 2 ottobre 1959
c. 48r
Quadriennale in pericolo?, «Italia domani», Roma, 4 ottobre 1959. Immagini: Mario Mafai, illustrazione senza didascalia; Toti Scialoja, illustrazione senza didascalia
Sigfrido Pfau, Una lettera del pittore Pfau. Troppi esclusi lla Quadriennale, «Paese sera», Roma, 8 ottobre 1959
Una vittoria degli artisti romani. Accolte dalla Quadriennale le richieste della Fed. artisti, «Avanti!», Roma, 14 ottobre 1959, articolo su: esclusi dall'esposizione i membri della commissione per gli inviti, in Parlamento e nel Consiglio comunale la polemica sulla rassegna
Proposte del sindacato UIL per le commissioni sulla Quadriennale, «La Giustizia», Roma, 11 ottobre 1959
cc. 48v-49r
Cesare Vivaldi, La Quadriennale d'arte moderna si farà?, «Italia domani», Roma, 4 ottobre 1959, con una lettera a Bellonzi, l'appello agli artisti. Immagini: foto di Pericle Fazzini, foto di Antonio Corpora, foto di Dorazio; foto di Afro davanti al pannello da lui eseguito per la sede centrale dell'Unesco, foto di Giulio Turcato, foto di Mario Mafai, foto di Alberto Burri, foto di Pietro Consagra con la moglie
c. 49v
Il sindacato artisti della UIL sulla Quadriennale di Roma, «La Giustizia», Roma, 3 ottobre 1959
Duilio Morosini, Quale volto avrà la mostra romana. La Quadriennale risponderà oggi alle richieste della Federazione artisti, «Il Paese», Roma, 9 ottobre 1959, articolo su: nomina delle commissioni per il controllo delle opere e per la premiazione composte da artisti di diverse tendenze, affidamento dell'ufficio-vendite a persona imparziale, reazioni di artisti, l'opinione di Attardi
Avrà una eco al Senato la polemica sulla Quadriennale, «Corriere della sera», Milano, 14 ottobre 1959
Conclusione di una polemica. Settanta artisti ribelli organizzeranno una contro-Quadriennale, «Gazzetta del popolo», Torino, 18 ottobre 1959, trafiletto sugli artisti secessionisti, tra cui Mafai, Vedova, Afro, Fazzini, Scialoja
Molti artisti per protesta diserteranno la Quadriennale, «La Stampa», Torino, 18 ottobre 1959.
- Segnatura
- Segnatura:
- ASQII.27 u. 17.46r-49v
- Consistenza
- Quantità:
- 29
- Tipologia documentaria:
- Ritaglio/i stampa
- Lingua
- Italiano