Articoli sulle polemiche, gli astrattisti, le proteste di artisti per l'VIII Quadriennale (vol. 17, cc. 50-53)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
09-10-1959 - 05-11-1959
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

24 articoli sulle polemiche, gli astrattisti, le proteste di artisti per l'VIII Quadriennale, carte 50-53:

c. 50r

Quadriennale e polemiche, «Italia domani», Roma, 18 ottobre 1959, con una lettera di Giuseppe Pirrone al direttore del giornale

Vittorio Zincone, Le barricate degli astrattisti, «L'Europeo», Milano, 11 ottobre 1959, articolo su: polemica intorno alla Quadriennale, scissione tra corrente figurativa e astratta, i manifesti di via Margutta, sindacalismo estetico. Immagine: foto di Antonio Baldini

Giovanni Pesce, I duecento in soffitta, «Il Paese», Roma, 18 ottobre 1959, lettera di Pesce al direttore del giornale

c. 50v

U. M., Alla ricerca dell'arte moderna. I panni sporchi della Quadriennale, «Rotosei», Roma, 9 ottobre 1959. Immagini: foto di Franco Miele, foto di Mario Penelope, foto di Sigfrido Pfau, foto di Giuseppe Zigaina

c. 51r

Franco Miele, "Lettere al direttore", La Quadriennale, «Rotosei», Roma, 26 ottobre 1959

Giovanni Strada, Proposte balorde, «Il Borghese», Milano, 15 ottobre 1959

Rome Artists Protest Quadriennale, «Rome Daily American», Roma, 20 ottobre 1959

c. 51v

Gli artisti dal ministro Medici per la Quadriennale di Roma, «Il Messaggero», Roma,  15 ottobre 1959

Virgilio Guzzi, La Quadriennale non può diventare un monopolio dei pittori astrattisti, «Il Tempo», Roma, 17 ottobre 1959

Mostra di secessione contro la Quadriennale, «Avanti!», Roma, 18 ottobre 1959. Immagine: foto di Mauri, Sanfilippo, Franchina, Dorazio, Perilli, Turcato

c. 52r

"Arte", Quadriennale inquieta, «Vita», Roma, 15 ottobre 1959. Immagine: foto di Bellonzi

Giacomo Etna, "Mostre", Quadriennale e collettive, «Il Giornale del Mezzogiorno» Roma, 17 ottobre 1959. Immagine: foto di Giacomo Etna

c. 52v

Mario Cartoni, Settanta pittori secessionisti ai ferri corti con la Quadriennale, «La Nazione italiana», Firenze, 18 ottobe 1960, articolo su: ribelli riuniti al caffè Rosati, posizione polemica contro i sindacati, sospetti e scontento, contro gli astrattisti

Accordo raggiunto per la Quadriennale, «La Voce repubblicana», Roma, 21 ottobre 1959

La polemica sulla Quadriennale, «L'Unità», Roma, 23 ottobre 1959, articolo su: lettera di Antonello Trombadori, pittori secessionisti

La Quadriennale di Roma. Il presidente della commissione per gli inviti vorrebbe dimettersi dalla carica, «Stampa sera», Torino, 20 ottobre 1959

c. 53r

Duilio Morosini, Argan, Guttuso e Mastrojanni intervengono sulla Quadriennale, «Il Paese», Roma, 24 ottobre 1959

Antonio Marasco, Quadriennale ed altre cose, «Rivista romana», Roma, novembre 1959

Gi. Mas., "Controluce", Battaglia grossa per la Quadriennale di Roma, «L'Italia», Milano, 5 novembre 1959

c. 53v

Contro la Quadriennale una mostra di secessione, «Il Giorno», Milano, 22 ottobre 1959. Immagine: foto di Guido La Regina, Antonio Corpora, Ugo Moretti e Mario Mafai

Luigi Carluccio, "Gazzettino delle arti", Gli affanni della Quadriennale, «Gazzetta del popolo», 22 ottobre 1959. Immagine: Vuillard, Due donne sotto la lampada

La Quadriennale, «Europeo», Milano, 25 ottobre 1959

Berenice, I pittori protestanti, «Paese sera», Roma, 27 ottobre 1959

M. Piazzolla, "Tavolozza", Gli artisti, «Italia domani», Roma, 1 novembre 1959, trafiletto su Giovanni Omiccioli e Giulio Turcato.

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 17. 50r-53v
Consistenza
Quantità:
24
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano, Inglese

Quadriennali

Persone

Enti