Articoli e trafiletti della stampa italiana ed estera sulle retrospettive alla VI Quadriennale (vol. 13, cc.106-108)
- Livello
- Sottounità archivistica
- Datazione
- 18-10-1951- 10-05-1952
- Tipologia di unità bibliografica
- articolo in periodico
- Contenuto
14 articoli e trafiletti della stampa italiana ed estera sulle retrospettive alla VI Quadriennale, carte 106-108:
c. 106r
Ennio Francia, Lorenzo Viani, «Il Popolo», 28 novembre 1951
Nell'articolo è riportata la seguente immagine:
Lorenzo Viani, Il clinicoLuciano Marcucci, Premio nazionale di pittura e di scultura "Lorenzo Viani", «Giornale del popolo»,10 maggio 1952
1 trafiletto di stampa estera su Lorenzo Viani
c. 106v
ldo Santini, Il primo pennello di Viani fu quello di barbitonsore, «Il Tirreno», 12 gennaio 1952
Nell'articolo è pubblicata la seguente immagine:
Lorenzo Viani, Il piriluccoc. 107r
Marziano Bernardi, Profitti e perdite di Modigliani, «La Gazzetta del popolo», 31 gennaio 1952
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini:
Amedeo Modigliani, Autoritratto, Maria1 trafiletto su Modigliani alla VI Quadriennale
c. 107v
Silvio Branzi, Ci viene da Modigliani la lezione più valida ed alta, «Il Gazzettino di Venezia», 24 gennaio 1952
1 fotografia:
Amedeo Modigliani, Sculturac. 108r
M.N.F., Il richiamo della VI Quadriennale, «Il Corriere di Calabria», 24 gennaio 1952
Nell'articolo sono pubblicate le seguenti immagini:
Amedeo Modigliani, Nudo seduto, La donna dal collettoPietro Antonio Manca, Amedeo Modigliani alla Quadriennale romana, «Il Corriere dell'isola», 1 febbraio 1952
c. 108v
La Vergine a mezz'aria proteggeva i trabaccoli nei pericoli sulle onde,
Articolo di critica sulla retrospettiva di Lorenzo Viani1 trafiletto sulle opere di Modigliani dagli Stati Uniti, 1 trafiletto sulla retrospettiva di Canova, 1 trafiletto sulle retrospettive.
- Segnatura
- Segnatura:
- ASQII.27 u. 13.106r-108v
- Consistenza
- Quantità:
- 14
- Tipologia documentaria:
- Ritaglio/i stampa
- Lingua
- Italiano, Francese