Archivio Storico Quadriennale | 1927-2008 | Fondi
Ente Autonomo Esposizione Nazionale Quadriennale d'Arte di Roma | 1931 - 2008 | Fondi
Rassegne stampa | 1928 - 1997 | Livelli
Rassegne stampa delle Quadriennali d'arte | 1928 - 1984 | Livelli
VIII Quadriennale [Rassegna stampa] | 1959-1960 | Unità archivistiche
Articoli sugli artisti, la pittura, la scultura e le sale dell'VIII Quadriennale (vol. 17, cc. 147-150) | 27-02-1960 - 17-03-1960 | Stampa

Articoli sugli artisti, la pittura, la scultura e le sale dell'VIII Quadriennale (vol. 17, cc. 147-150)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
27-02-1960 - 17-03-1960
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

8 articoli sugli artisti, la pittura, la scultura e le sale dell'VIII Quadriennale, carte 147-150:

c. 147r

Angelo Narducci, "Pittura", Ai margini della città. Vespignani, Guerreschi e la Salvatore all'VIII Quadriennale, «Italiamondo», Roma, 27 febbraio 1960. Immagini: Renzo Vespignani, Linda e Kiss; Giuseppe Guerreschi, Ragazza nella stanza

c. 147v

Anacleto Margotti, La VIII Quadriennale d'arte, «Il Giornale letterario», Imola, febbraio 1960

c. 148r

Cipriano E. Oppo, Alla Quadriennale d'arte. La scultura, «Il Globo», Roma, 3 marzo 1960

Iole d'Arsiero, "Le arti figurative", Pittori e scultori dell'Umbria alla Quadriennale di Roma, «Il Messaggero», Roma, 2 marzo 1960, articolo su: dalle ceramiche di Leoncillo Leonardi alle tele di Ugo Rambaldi, sensibilità poetica di Riccardo Francalancia, nove dipinti di Brunori

c. 148v

Dario Micacchi, Visita alla ottava Quadriennale d'arte di Roma. Un incerto riflesso della realtà nelle opere dei pittori figurativi, «L'Unità», Roma, 8 marzo 1960, articolo su: Morlotti, Cassinari, Sassu, Treccani, Levi, Muccini, Martina, Spazzapan, Santini, Stradone, Semeghini, Zancanaro, Pizzinato, Guttuso, Funi. Immagine: Alberto Ziveri, La lettura, 1939

c. 149r

Gualtiero Da Vià, La strada pittorica di Giuseppe Ar, «Orizzonti», Roma, 13 marzo 1960. Immagini: Giuseppe Ar., Casa mia; Occupazione domestica

c. 149v

E. B., A Roma per l'VIII Quadriennale, «L'Italia», Roma, marzo 1960. Immagini: Enrico Prampolini, Maternità cosmica; Emilio Greco, Marisa Ciardello; Domenico Purificato, Donna di Sperlonga; Giuseppe Cominetti, Montmartre; Mirko, Guerriero; Giuseppe Mazzullo, Torso; Beppe Guzzi, Marina; Renato Guttuso, Il cane; Marcello Mascherini, Cantico dei Cantici; Pericle Fazzini, La danza; Riccardo Francalancia, Strada della cascata a Veio; Carlo Carrà, Marina a Camogli

c. 150r

Giacomo Etna, "Periplo dell'VIII Quadriennale", La scultura italiana fedele alla sua tradizione, «La Sicilia», Catania, 17 marzo 1960. Immagini: Carmelo Mendola, La genitrice; Tommaso Bertolino, Igea.

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 17.147r-150r
Consistenza
Quantità:
8
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano, Inglese, Francese, Tedesco

Quadriennali

Persone

Enti

Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la cookie policy