Comunicati del notiziario della Quadriennale di Roma (vol. 14, cc. 87-94)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
28-02-1954 - 28-06-1956
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

43 comunicati del notiziario della Quadriennale di Roma, carte 87v-94v:

c. 87v

N 1: Mostra storica del Futurismo, 28 febbario 1954

N 2: La caricatura italiana dell'ottocento, 30 settembre 1954

c. 88r

N 6: Premi d'arte sacra della Pro Civitate alla prossima VII Qudriennale, 1 dicembre 1954

N 5: La Quadriennale ospita la mostra leccese di Gioachino Toma, 15 novembre 1954

N 4: Mostra di pittura italiana contemporanea nel museo di Kamakura, 1 novembre 1954

c. 88v

N 11: Premi per gli espositori della prossima VII Quadriennale, 9 maggio 1955

N 10: Il consiglio di amministrazione della VII Quadriennale, 3 maggio 1955

N 9: L. Viani pittore d'avanguardia, 28 aprile 1955

N 8: Mostra di Lorenzo Viani a Cagliari, 16 aprile 1955

N 7: La Quadriennale per l'arte nordica, 14 aprile 1955

c. 89r

N 17: Premi per due milioni di lire della provincia si Roma alla prossima Quadriennale romana, 16 luglio 1955

N 16: Artisti invitati alla VII Quadriennale, 11 luglio 1955

N 14: 25 giugno 1955

N 13: Cento opere di Lorenzo Vaini a Palazzo Barberini, 3 giugno 1955

N 12: La VII Quadriennale nazionale d'arte ufficialmente bandita il regolamento della esposizione, 28 maggio 1955

c. 89v

N 21: Vasta partecipazione di artisti di ogni tendenza VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma, 26 settembre 1955

N 20: Il premio "Plinio Carli" per il bianco-nero alla VII Quadriennale, 7 settembre 1955

N 19: Premi e premi-acquisto per gli artisti partecipanti alla VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma, 3 agosto 1955

N 18: La giuria del "Premio Parigi 1955", 30 luglio 1955

c. 90r

N 27: Un premio-acquisto istituito da critici d'arte italiani nel nome di Anselmo Bucci, 7 dicembre 1955

N 26: La presidenza del Consiglio dei Ministri onora i maestri dell'arte contemporanea italiana, 3 novembre 1955

N 25: Il Presidente della Repubblica inaugurerà la settima Quadriennale nazionale d'arte di Roma, 14 novembre 1955

N 24: Nominata la commissione di collocamento della VII Quadriennale, 27 ottobre 1955

N 23: L'ufficio vendite della VII Quadriennale nazionale d'arte, 24 ottobre 1955

N 22: Il premio della casa editrice "Electa", 4 ottobre 1955

c. 90v

N 28: Consensi di pubblico e di critici alla VII Quadriennale , 15 dicembre 1955

c. 91r

N 32: Oltre 100 opere acquistate alla VII Quadriennale d'arte di Roma, 19 gennaio 1956

N 31: Assegnati i premi d'arte sacra alla VII Quadriennale, 16 gennaio 1956

N 30: La commissione per i premi della VII Quadriennale, 11 gennaio 1956

N 29: Oltre 50.000 visitatori nel primo mese di apertura della VII Quadriennale, 24 dicembre 1955

c. 91v

N 34: Solenne conferimento della medaglia d'oro del Governo ai maestri della mostra antologica, 9 febbraio 1956

c. 92r

N 39: Bandito il concorso per il premio della critica alla VII Quadriennale, 20 marzo [1956]

N 38: Il successo della pittura italiana in Giappone, 15 marzo 1956

N 37: Istituito il premio "ENIT" alla VII Quadriennale, 13 marzo 1956

N 36: Prossima riunione a Roma della commissione del "Premio Parigi", 3 marzo 1956

N 35: Nuove e importanti vendite di opere d'arte alla settima Quadriennale di Roma, 16 febbario 1956

c. 92v

N 40: Ventotto opere esposte alla VII Quadriennale acquistate per la Galleria d'arte moderna di Roma, 21 marzo 1956

c. 93r

N 41: Elenco dei premi e dei premi-acquisto assegnati agli artisti espositori della VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma, 30 marzo 1956

c. 93v

N 44: Cerimonia della premiazione degli artisti della settima Quadriennale, 14 aprile 1956

N 43: Ricevuti da Papa Pio XII la vedova Utrillo e gli artisti della Quadriennale, 12 aprile 1956

N 42: Il 30 aprile chiusura della VII Quadriennale, 7 aprile 1956

c. 94r

N 45: Alcini dati della VII Quadriennale, 7 maggio 1956

c. 94v

N 46: Assegnati i premi per la critica della VII Quadriennale, 28 giugno 1956

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 14.87v-94v
Consistenza
Quantità:
43
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Quadriennali

Persone