Articoli e trafiletti sulle retrospettive alla VI Quadriennale (vol. 13, cc.103-105)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
01-1952 - 05-1952
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

8 articoli e trafiletti sulle retrospettive alla VI Quadriennale, carte 103-105:

c. 103r

Licisco Magagnato, Canova sconosciuto,  «Il Giornale di Vicenza», 8 gennaio 1952
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini: 
Antonio Canova, Donna seduta, Danzatrici, Scena di danza 

1 trafiletto sui bozzetti di Canova alla VI Quadriennale 

c. 103v

Luciano Marcucci, E' scaturita un'idea dalla Bagutta viareggina, «Voce adriatica», 13 maggio 1952

c. 104r

Enzo Carli, Presentazione della retrospettiva di  Modigliani, «Meridione», gennaio 1952
Dal catalogo della VI Quadriennale
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini: 
Amedeo Modigliani, Gli sposi, Nudo seduto "la romana"

c. 104v

Serie di contributi su Lorenzo Viani

Luigi Bartolini, Capire finalmente Viani, 
Ennio Francia, Rincorso alla sventura, «Mal'aria», maggio 1952

c. 105r

Ennio Francia, Polemichetta su Viani, «L'Avvenire d'Italia», 26 gennaio 1952

Alessandro Parronchi, Il Viani del monsignore, «La nazione», 29 gennaio 1952

Polemica tra i due autori sulla valutazione della retrospettiva su Viani

c. 105v

Aldo Santini, Il primo pennello di Viani fu quello di un modesto barbitonsore, «Giornale di Sicilia», 24 gennaio 1952. 

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 13.103r-105v
Consistenza
Quantità:
8
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Quadriennali

Persone

Enti