Articoli e trafiletti sulle retrospettive alla VI Quadriennale (vol. 13, cc.109-111)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
12-08-1951 - 23-01-1952
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

13 articoli e trafiletti sulle retrospettive alla VI Quadriennale, carte 109-111: 

c. 109r

M.N.F., Il richiamo della VI Quadriennale, «Gazzetta di Parma», 3 gennaio 1952
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini: 
Amedeo Modigliani, Marie, Nudo di donna

Paolo Antonio Manca, Prospettive di Viani e di Modigliani alla Quadriennale, «Il Corriere dell'Isola», 13 gennaio 1952

c. 109v

Aldo Santini, Onore e riverenza del pubblico per le donne rosse del Livornese, «Il Giornale di Sicilia», 23 gennaio 1952

1 trafiletto sulle opere di Modigliani

1 fotografia: 
Amedeo Modigliani, La romana

c. 110r

Piero Girace, Le retrospettive della VI Quadriennale, «Meridiano d'Italia», 6 gennaio 1952

Anacleto Margotti, Mostre retrospettive alla IV Quadriennale d'arte, «Il Giornale letterario»

2 trafiletti sull'apertura della Quadriennale con le retrospettive 

c. 110v

Silvio Bertoldi, Occorrono ventinove ore per visitare le retrospettive, «L'Arena», 12 gennaio 1952
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini: 
Amedeo Modigliani, La signora del baveretto, Ritratto 

c. 111r

Giuseppe Marchiori, Discorso sulla Quadriennale eccelle la rassegna delle opere di Modigliani, «Fiera Letteraria», 16 dicembre 1951
Nell'articolo è riportata la seguente immagine: 
Amedeo Modigliani, Bimba

c. 111v

Carlo Volpe, Modigliani e Viani alla Quadriennale,  «Il nuovo corriere», 3 gennaio 1952
Nell'articolo è riportata la seguente immagine: 
Lorenzo Viani, L'uomo col cappello nero 

Salvatore Maugeri, Modigliani e gli altri artisti alla sesta Quadriennale romana, «Il giornale di Brescia», 20 gennaio 1952
Nell'articolo è riportata la seguente immagine: 
Amedeo Modigliani, Ritratto di giovinetta

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 13.109r-111v
Consistenza
Quantità:
13
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Quadriennali

Persone

Enti