Articoli della stampa italiana ed estera di prime critiche alla IX Quadriennale (vol. 18, cc.35-37)
- Livello
- Sottounità archivistica
- Datazione
- 23-11-1965 - 01-1966
- Tipologia di unità bibliografica
- articolo in periodico
- Contenuto
7 articoli della stampa italiana ed estera di prime critiche alla IX Quadriennale, carte 35-37:
c. 35v
Paolo Rizzi, Via libera all'avanguardia nella pletorica Quadriennale, «Il Gazzettino», 24 novembre 1965
Nell'articolo sono riprodotte le seguenti immagini:
Renato Guttuso, L'edicola
Corrado Morelli, Giuoco n.1
Pietro De Laurentiis, Area modernac. 36r
Valentino Martinelli, Un'antologia storica, «Momento sera», 23- 24 novembre 1965
L'articolo commenta la presenza delle retrospettive di Morandi, Casorati, Mafai, Semeghini, Sironi, il numero esorbitante delle opere esposte, le imitazioni e gli esperimenti compiuti dagli artisti
Nell'articolo è contenuta la seguente immagine:
Felice Casorati, Figurac. 36v
Mario Lepore, Ingozzati di arte, «Corriere d'informazione», 23 novembre 1965
Articolo di critica sul numero, valutazione, misura e ordine delle opereGustav Renè Hocke, Drei Kunstlergenerationen in Rom, «Frankfurter Neue Presse», 25 novembre 1965
c. 37r
Ferdinando Del Basso, Quadriennale di Roma scoppia la bomba nelle mani di chi l'ha fabbricata, «Arte pura», 23- 24 gennaio febbraio 1966
c. 37v
B.S., Parliamo un pò dei pittori, «I poteri del carattere», gennaio 1966
Auguri e parole tra noi, «Gazzetta delle arti», 1 gennaio 1966.
- Segnatura
- Segnatura:
- ASQII.27 u. 18.35v-37v
- Consistenza
- Quantità:
- 7
- Tipologia documentaria:
- Ritaglio/i stampa
- Lingua
- Italiano, Tedesco