Articoli di critica alle opere pittoriche e scultoree alla IX Quadriennale (vol. 18, cc.24-27)

Livello
Sottounità archivistica
Datazione
12-1965 -01-1966
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

15 articoli di critica alle opere pittoriche e scultoree alla IX Quadriennale, carte 24-27:  

c. 24v

Vinicio Saviantoni, La Quadriennale d'arte a Roma, «Arti e professioni unite», 25 dicembre 1965

c. 25r

La IX Quadriennale d'arte di Roma, «La Sonda», gennaio 1966
Nell'articolo sono riportate le opinioni di alcuni critici d'arte sulla IX Quadriennale come Giuseppe Sciortino, Renzo Biasion, Vincenzo Ciardo e Giuseppe Zanini 
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini: 
Attilio Pierelli, Immagine senza didascalia
Pericle Fazzini, La conchiglia 

2 trafiletti di critica alla IX Quadriennale 

c. 25v

Marziano Bernardi, La nona Quadriennale, «Amatore d'arte», gennaio 1966
Nell'articolo è riportata la seguente immagine: 
Ricordo di Ettore Tinto, Colombo

Antonio Marasco, Note sulla IX Quadriennale d'arte,  «Vivere», gennaio 1966
Nell'articolo sono riportati alcuni commenti ad alcuni artisti presenti alla IX Quadriennale come Sironi, Soffici, Depero e Rho

c. 26r

Renato Terrosi, La IX Quadriennale al palazzo delle Esposizioni in Roma, «Idea», dicembre 1965

La IX Quadriennale alla galleria nazionale, «I poteri del carattere», dicembre 1965

La IX Quadriennale nazionale di Roma, «Gazzetta delle arti», 1 dicembre 1965

c. 26v

Pietro Marino, Nel porto della Quadriennale l'Arca dei seicento, «Gazzetta del mezzogiorno», 1 dicembre 1965
L'articolo commenta le diverse polemiche per l'apertura della IX Quadriennale, i criteri e le prospettive della rassegna e quali artisti pugliesi espongono
Nell'articolo è riportata la seguente immagine: 
Pericle Fazzini, La conchiglia

Le mostre d'arte a Roma, «Il Globo», 2 dicembre 1965

c. 27r

Raoul Maria De Angelis, La nona Quadriennale nazionale d'arte di Roma, «Nuova antologia»,  dicembre 1965

Selezione sintetica di mostre romane, «Auditorium»,  dicembre 1965
L'articolo commenta e critica la IX Quadriennale, la mostra di Attilio Freschi alla Galleria Zizzari e la mostra di Sante Monachesi alla Galleria Astrolabio
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini: 
Attilio Freschi, La veglia (tela esposta dall'artista alla sua persona alla Galleria Zizzari)
Immagine senza didascalia

c. 27v
Garibaldo Marussi, Ancora sulla Quadriennale, «Le arti»,  dicembre 1965
Nell'articolo sono riportate le seguenti immagini: 
Manlio Rho, Composizione n.81
Franco Garelli, Agricola
Antonio Donghi, Concerto
Andrea Soffici, Paesaggio 
Mario Rossello, Civiltà delle macchine
Mario Mafai, Paesaggio romano 
Stefania Bragaglia Guidi, Memorie
Felice Canonico, Stucco bianco 
Quinto Ghermandi, Il suicidio e l'arca 
Gruppo Ti, Gianni Colombo, Strutturazione acentrica
Giovanni Ciangottini, Fantasia di paese
Arnoldo Ciarrocchi, Paesaggio con le orecchie di coniglie 
Pier Antonio Giarrizzo, Ritratto di Amalia Guglielminetti
Mario Nanni, Ingresso vietato
Nino Cassani, Presenza verticale. 

Segnatura
Segnatura:
ASQII.27 u. 18.24v-27v
Consistenza
Quantità:
15
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Quadriennali

Persone

Enti