Articoli sulla Quatrième Biennale de Paris (vol. 2, cc. 16r-18r)

Livello
Documento
Datazione
1965 - 08-04-1966
Tipologia di unità bibliografica
articolo in periodico
Contenuto

4 articoli di commento alla Quatrième Biennale de Paris. Manifestation Biennale et internationale des jeunes artistes, carte 16r-18r:

c. 16r

La IV Biennale di Parigi, «Le Arti», 1965. Immagini: Giorgio Braghiroli, Plastico per la chieda del buon ladrone; Gruppo Zero, Mulino luminoso; Michel Anasse, Personaggio; Roland Goescht, Figura che cammina; Ugo Sartoris, San Giorgio che uccide il drago; Luigi Spacal, Ballatoi del Carso; Minami Keiko, Uccello n. 1; Victor Vasarely, Il planetario; Lazar Vujaklija, Pastore; Hernandez, Litografia H 2; Mauricio Lasanky, Cardinale; Evald Okas, Costruzione II; Joachin Hiltmann, Testa di donna; Gaetano Pompa, La Samaritana; Mohamed El Din, Il gallo;  Riccardo Tommasi Ferroni, La peccatrice in casa di Simone; Tetsumi Kudo, Il vostro ritratto; Ruben A. Lopez, Metempsicosi; Jan van Munster, scultura.

c. 17r

Ennio Francia, Una singolare iniziativa di dieci artisti italiani, «Il Popolo», 15 ottobre 1965. Immagini: Raffaele Iandolo, Il Buon Pastore

c. 18r

V. Ap., Da Parigi a Roma, «La Voce repubblicana», 8 aprile 1966

Ernesto Valentino, Partecipazione italiana alla Biennale di Parigi, «Dialoghi», 1965.

Segnatura
Segnatura:
ASQII.28 u. 2.16r-18r
Consistenza
Quantità:
4
Tipologia documentaria:
Ritaglio/i stampa
Lingua
Italiano

Mostre

Persone

Enti