Correale, Danilo
NAPOLI, 13/03/1982
Biografia
Correale ricerca da tempo di rappresentare nel suo lavoro l’impatto dell’economia capitalista sulla vita umana. Analizzando come i ritmi imposti dal neoliberalismo hanno disgregato la tradizionale giornata lavorativa – divisa nelle ore dedicate al lavoro, al tempo libero e al riposo –, l’artista ha realizzato progetti a lungo termine che mettono in luce gli effetti di questi cambiamenti sull’individuo. Ad esempio, una partita di calcio tra tre squadre di lavoratori precari ("The Game", 2013); un libro sull’evoluzione del sonno come tempo da rendere produttivo ("No More Sleep No More", 2014); oppure degli excursus negli immaginari che ruotano attorno ai protagonisti della finanza ("The Visible Hand", 2011). Tra le istituzioni che hanno esposto il lavoro di Correale: La Loge, Bruxelles, Artium, Vitoria-Gasteiz (2016), Triennale, Milano, 2. Biennale di Kiev (2015), Museo Madre, Napoli (2014), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, Peep-Hole, Milano (2012), Entrèe, Bergen (2011), Manifesta 8, Murcia (2010).