Quaranta, Domenico
BRESCIA, 1978
Biografia
Domenico quaranta è critico e curatore d’arte contemporanea. Il suo lavoro si concentra sull’impatto degli sviluppi tecno-sociali sulle arti, con una particolare attenzione per l’arte in rete. I suoi saggi, recensioni e interviste sono comparse in riviste, giornali e portali online, tra cui “Flash Art” e “Artpulse”. Ha pubblicato NET ART 1994-1998: La vicenda di Äda’web (2004), Media, New Media, Postmedia (2010) e In My Computer (2011) e curato, con Matteo Bittanti, il libro GameScenes. Art in the Age of Videogames (Milano 2006), oltre a collaborare a numerosi libri e pubblicazioni. Ha curato e co-curato diverse mostre in Italia e all’estero. Fra queste: Connessioni Leggendarie. Net.art 1995-2005 (Milano 2005); Holy Fire. Art of the Digital Age (Bruxelles 2008); RE:akt! | Reconstruction, Re-enactment, Re-reporting (Bucharest – Lijubliana – Rijeka – Maribor, 2009-2010); Playlist (LABoral, Gijon 2009-2010 e iMAL, Bruxelles 2010); Italians Do It Better!! (Biennale di Venezia, Eventi Collaterali, 2011); Collect the WWWorld. The Artist as Archivist in the Internet Age (Brescia, Spazio Contemporanea 2011; Basel, House of Electronic Arts e New York, 319 Scholes 2012); Unoriginal Genius (Londra, Carroll/Fletcher 2014). Ha tenuto numerose conferenze ed è docente di “Sistemi interattivi” presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Dal 2011 è co-fondatore e direttore artistico del LINK Center for the Arts of the Information Age.