Giovanotti mondani meccanici
1984

Storia

Fondati a Firenze nel 1984 da Antonio Glessi e Andrea Zingoni (altri membri del gruppo Roberto Davini, Maurizio Dami, Giancarlo Torri e Loretta Mugnai), i Giovanotti Mondani Meccanici sono il gruppo storico della video e computer art italiana che da sempre ha scelto un uso caldo, passionale, non algido, delle nuove tecnologie. Nel 1984 hanno realizzato la prima computer/strip della storia del fumetto (Frigidaire). Ciò che fa dei GMM un'esperienza unica è che agiscono come osservatorio multidisciplinare sul presente avanzato, possibili mondi futuri e nuovi stili di vita che stanno trovando oggi, nell'era del cyberspace e della mutazione tecno-comunicativa, la loro più piena conferma. Il gruppo è stato attraversato negli anni da artisti, designers, videomakers, musicisti, informatici, filosofi della scienza. GMM è dunque una bottega multimediale di ricerca, di progettazione e di produzione. Il suo orizzonte è la comunicazione. Comunicazione filosofica e tecnologica, visiva e sonora, poetica e artistica. Fin dagli esordi GMM ha avuto una vasta eco grazie ad un uso non convenzionale delle nuove tecnologie elettroniche abbinate ad altre forme di espressione e di comunicazione. (Biografia tratta da www.gmm.fi.it).

Unità archivistiche

Documenti

Persone